Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 1:01




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
manza da vita da carne 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/05/2009, 22:20
Messaggi: 12
Rispondi citando
aldo ridi xche ho detto ha riki che non mi sembra un esperto allevatore? :o :o
mi sembra molto bravo a capire cosa fanno gli altri ma non se ci ricavano qualkosa?
non prendertela riki scherzo?
ti faccio un quiz come fai ha sapere se una vacca e gravida e secondo te ha che mese puoi essere certo che e gravida?senza analisa dico


11/07/2011, 23:35
Profilo

Iscritto il: 08/05/2009, 22:20
Messaggi: 12
Rispondi citando
grinto avremmo dovuto avere tre possibilita ma ne abbiamo una sola e quindi possiamo solo sperare che nel prossimo decennio le cose cambino- credo che in questo settore puoi salvarti solo se produci latte e incroci con tori da carne poi vai in francia e acquisti le manze da latte gravide quando ne hai bisogno -e a questo punto per il discorso della filiera corta sperare che il petrolio schizzi cosi andare in polonia romania bulgaria ecc gli costi un occhio della testa Speriamo che il lupo crepi presto ciao a tutti


11/07/2011, 23:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
non so fino a che punto il tuo discorso posa valere.

e faccio un esempiodi questi giorni ..

a meta settembre ho preso 2 incr BBB su Mt.beilard e BBB su presumo Bara' pulterstaier .

un annno fa erano bestie che su per giu avevo un prezzo al macello sui 2.30 finiti , ogi cosa prendi si e no 1.9 iva comp , considera che i charolle a carmagnola mercoledi passato , non sonarrivati a 2.1 piu iva quelli di media conformazione...

alla fine forse il discorso piemontes epuro porta a casa ancora qualcosa se consideri la differenza di prezzo tra svezzati , e vitelli al macello , fatto salvo che non devi superare i 62 /63Mg , e una eta non superiore ai 15/16mesi..

il petriolo arriva da fuori , la produzione italian in basilicata e' ridicola, punterei su un altro punto dolente italiano , e cioe l'uso della terra agricola come ben rifugio al pari dei bot cct o case.., ma con una tassazione inferiore.

poi come s enn bastasse a aumentare la pressione e' arrivato fotovoltaico e biogas..

ci si prospetta un futuro contutta l'energia che vuoi , ma senza cibo?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


12/07/2011, 8:15
Profilo YIM WWW

Iscritto il: 03/04/2009, 12:29
Messaggi: 1207
Località: grantola (varese)
Formazione: licenza media
Rispondi citando
ilbaro ha scritto:
aldo ridi xche ho detto ha riki che non mi sembra un esperto allevatore? :o :o
mi sembra molto bravo a capire cosa fanno gli altri ma non se ci ricavano qualkosa?
non prendertela riki scherzo?
ti faccio un quiz come fai ha sapere se una vacca e gravida e secondo te ha che mese puoi essere certo che e gravida?senza analisa dico

continuo a far fatica a capire ciò che vuoi dire.
comunque,non sono di certo un esperto allevatore,mi arrangio,ma i miei errori non me li aggiusta nessuno.
nonostante questo non sono ancora morto di fame (anzi...),per questo ti dico che ognuno deve fare i conti a casa propria.
tornando al discorso mantenimento manza-vacca gravida,non metto in dubbio i tuoi calcoli
ma se io avessi una buona disponibilità di pascolo e non dovessi dare 5 kg/die di mangime (come in effetti mai mi sognerei di dare),non credi che mi costerebbe molto meno?


12/07/2011, 22:46
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy