Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 17/02/2025, 14:31




Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Libri alimentazione bovina da latte e bovino da carne 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Buonasera a tutti, da quando consulto questo Forum, che reputo meraviglioso, mi sono accorto che sono un asino patentato in materia di alimentazione dei bovini in genere. siccome vorrei capirci un pochino in più, voglio comprare dei libri dove posso studiare e capirci qualcosa in più. Mi sapreste consigliare qualche volume ben dettagliato o posso andare su qualsiasi testo??? Grazie anticipatamente!!! spero di non aver sbaglio sezione per inserire questa discussione.


10/02/2010, 0:41
Profilo

Iscritto il: 10/02/2010, 11:13
Messaggi: 1
Località: Trento
Formazione: studente medicina veterinaria
Rispondi citando
Antongiovanni M. e Gualtieri M. : Nutrizione e Alimentazione animale, Edagricole
Può andare come base, soprattutto per i principi di base sulla nutrizione.

Un volume molto ben fatto, sintetico e con le basi principali per il razionamenteo e specifico per la vacca da latte è quello edito da pointVeterinare Italy, "l'alimentazione della vacca da latte".


10/02/2010, 11:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
Grazie mille Stef, aspetto che qualcuno mi dia una mano per quanto riguarda l'alimentazione dei bovini da carne!!!!!


10/02/2010, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
dipende dal prodotto finale che vuoi ottenere.
baby beef , castrato , bovino leggero o bovino pesante , o ingrasso vacche fine carriera

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


10/02/2010, 20:09
Profilo YIM WWW
Avatar utente

Iscritto il: 10/08/2009, 20:11
Messaggi: 1312
Località: Romagna
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
questo libro mi è capitato sotto mano una volta nella biblioteca della mia scuola... è davvero ben fatto secondo me...
L'allevamento del bovino da carne
di Paganini Massimiliano - Serafini Carlo

_________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde )


10/02/2010, 20:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
dipende dal prodotto finale che vuoi ottenere.
baby beef , castrato , bovino leggero o bovino pesante , o ingrasso vacche fine carriera


niente vacche, niente castrato, Io ho avuta un esperienza con dei Charolais, ma adesso siccome o vacche monte beliard e un toro blonde d'acquitene, ingrassero questo incrocio, che non dovrebbe essere come ibrido? Io desidero avere un prodotto finale con delle belle forme, non molto grasso, e un peso che varia dai 600-700 kg con un età che oscilla tra i 16-18 mesi. E' possibile?


10/02/2010, 20:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
nn ho capito la storia dell'ibrido..

in linea di massimo dovresti arrivarci comodo comodo,

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


10/02/2010, 21:03
Profilo YIM WWW
Sez. Bovini
Sez. Bovini

Iscritto il: 03/06/2009, 20:51
Messaggi: 2300
Formazione: Laurea
Rispondi citando
Carissimo Racing grazie per frequentare il forum e per i complimenti fatti, credo che i nostri professori Marco e Mario potranno certamente darti nomi importanti su cui cominciare a studiare. Buon divertimento e... non dimenticarti di noi. ;)

_________________
Un Vincente è un sognatore che non si è arreso !


10/02/2010, 21:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 23:20
Messaggi: 726
Località: Paternopoli (AV)
Formazione: Perito meccanico
Rispondi citando
grintosauro ha scritto:
nn ho capito la storia dell'ibrido..

in linea di massimo dovresti arrivarci comodo comodo,


Scusami Grinto ho sbagliato, volevo dire che dovrebbe essere un buon ibrido inteso come incrocio di razze?

grazie anche a Roby, non mi dimenticherò assolutamente perchè io già ero super appasionato di agricoltura e bovini, adesso con questo Forum ho scoperto un mondo spettacolare, dove ci sono persone come e te e tutti gli altri preparatissime, di una bontà unica oserei dire. e tutto questo ha scaturito in me una volontà ed una forza maggiore nel portare avanti il mio progetto. Grazie Grazie a tutti


10/02/2010, 21:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
Messaggi: 21981
Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
Rispondi citando
come incrocio e' buono , in genre si trovaMt.beiard x BBB , ma e' unincrocio che manca un po di spalla, mentre col garronese anche se di taglia leggermente piu piccola e' poi conformato.
in questi ibridi c'e' un 30% fuori forma , cioe che assoomiglia di piu alla mont beard che alla garronese BBB . robusta e' robusta.

una domanda stupida , perche non allevi la montbrd in purezza?

_________________
Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.


10/02/2010, 21:32
Profilo YIM WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy