Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

12/04/2011, 21:20

ciao robyvan cosa significa che la bovina sia entrata in una fase di acidosi e sia andata in "inversione" ? potresti suggerirmi tu un'alimentazione adeguata per ora che la devo asciugare e per il periodo dell'allattamento ? a volevo precisare che i 3 kg di mais sono ricavati dalla macinatura in farina dell'inera pannocchia, ciao e grazie mille

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

13/04/2011, 11:51

guarda se la vuoi asciugare ....innanzitutto diminuiisci drasticamente l'alimentazione,dando per due o tregiorni solo paglia e acqua,inizi la sera solo con paglia ....la mattina la mungi,la sera nn effettui la mungitura,la matt successiva la mungi dopo di che non procederai più alla mungitura...........al massimo potrai applicare sui capezzoli dell'antibiotico per prevenire la mastite,ma non ci dovrebbe neanche essere bisogno.
(cmq se fossi in te non la asciugherei,in quanto mi sembra antieconomico, visto che dovrebbero mancare nel caso in cui fosse gravida ,altri 7 mesi circa.
un saluto....fammi sapere

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

13/04/2011, 13:16

la mungerei volentieri anche tutti i giorni ma la devo mungere a mano ed ha dei capezzoli piccolissimi, circa 4 o 5 cm ed è molto dura mungerla con due dita

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

13/04/2011, 20:17

La selezione porta ad un dimensionamento ridotto dei capezzoli che da diversi anni sono "munti" da macchine mungitrici e non da mani esperte. Quindi comprendo la difficoltà nel mungerla, spero che nel secondo parto ... un po' aumentino le loro dimensioni.
Per quanto riguarda l'acidosi ... non è facilissimo spiegartelo ma ci provo. Quando la bovina ingerisce gli alimenti nel rumine si modificano i rapporti tra i suoi acidi, modificando quindi il ph. Quindi ... se la bovina mangia dei foraggi, l'acidità del rumine sale. Quando mangia le farine di cereali il ph. scende. Se scende troppo o per troppo tempo l'animale ha una sintomatologia che viene chiamata "acidosi" . Quindi se questa sintomatologia si mantiene, il ph rimane basso, quindi tutti i microrganismi che vivono nel rumine a differenti ph muoiono. Questo comporta che l'animale non potrà più digerire gli altri alimenti poichè i microrganismi che sono preposti a digerire quegli alimenti sono morti. Or bene se si crea questa situazione, l'animale per quanto amido mangerà... non potrà mai ingrassare determinando quindi la famosa ... "inversione" in poche parole più amido mangia (e quindi "dovrebbe" ingrassare), dimagrirà qundi "invertendo" la tendenza.
spero di esserci riuscito in parole comprensibili. Mi perdoneranno i colleghi ed i "puristi" per questa mia spiegazione.
Una razione non è facilissima da dare a distanza, ma deve comunque contemplare un buon dosaggio in foraggi lunghi (fieni) di fibre come quelle delle polpe max 2 Kg. di cereali (mais,orzo,avena) e di Proteine (soja-girasole) o di un mix delle stesse e di minerali e tamponi ( carbonato di calcio - Bicarbonato di sodio - ossido di magnesio - fosfato ). Se hai solo un animale potresti comperare un buon mangime industriale e somministrarlo in tre o quattro volte al giorno avendo cra di somministrarlo sempre DOPO la foraggiata in fieno.
Alla prossima ...

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

14/04/2011, 22:49

ciao, il mio consiglio è quello di ridurre l' alimentazione al solo fieno e aumentare gradatamente gli intervalli tra le mungiture; comincio con 7-10 gg solo la mattina, poi 3-4 mungiture a giorni alterni e un altro paio ogni 3 gg, quindi il tutto si risolve in circa due settimane, aiutato anche dalla progressiva assenza di stimoli; esistono metodi più drastici, ma così mi sembra che stressi di meno la mammella e riduci l' insidia di eventuali mastiti che si potrebbero protrarsi durante l' asciutta.

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

15/04/2011, 13:31

da lunedi le sto dando solo fieno e sembra stia calando la produzione di latte prima la mungevo un giorno si e uno no e faceva un secchio di latte ora l'ho munta dopo tre giorni e il secchio non era pieno , speriamo bene !!!!

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

15/04/2011, 20:51

Si caro collega la tua bovina si sta asciugando ... spero per la tua vacca e per te che sia gravida.

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

15/04/2011, 21:02

oggi è venuto il veterinario ma niente da fare non è gravida :cry: lunedi proviamo a forzarle il calore e poi riproviamo , speriamo bene !!! la prima volta è stata inseminata 3 volte . ma propio la mia vacca deve essere cosi strana !!!!!!!!!!

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

16/04/2011, 14:30

... ho paura che la tua vacca farà una brutta fine ... :roll:

Re: la mia mucca non vuole smettere di fare latte

16/04/2011, 16:38

quale è la brutta fine che dici ?
Rispondi al messaggio