Carissimo amico, quanto riporti è una delle tante leggende campagnole... tranquillo che non succede quanto affermi, al pari di molte altre leggende che alcuni dei nostri anziani più burloni, o meno, ci hanno tramandato.
mi pare giusto spezzare una lancia a favore del insilato di mais
ma.... che sia VERO INSILATO DI MAIS
e non come fanno molti... che danno il cappello del mucchio all'ingrasso ,e dicono:A si, tanto x quello che valgono , che mi da il macellatore, tanto fra 6 mesi li macellano ,mica devono fare del altte, anche se il fegato....
be in questi casi , non e' che si ottiene un prodotto eccelso...
cmq io opterei , per un buon pastone di pannocchi piu che insialto di mais integrale
hhaahahahahaha l'eterna diatriba sul silomais..., no, non fa puzzare la carne e non fa il grasso giallo..., è solo un prodotto difficile da fare e gestire pertanto qualcuno si giustifica perchè non lo vuole usare (e se ha pochi capi fa bene a non usarlo....)
X aldo, se mi va male con lo spaccio facciamo società e scappiamo in terre lontane a fare il vitello sotto la madre.... che spasso.... quei vitelli di forma sotto le madri fino ai 300-400kg mmmmmmmmm mi sembra già di assaggiarli...
Don pesano fra i 230 e i 320 kg e costano una palata, fra i 1200 e i 1500 euro la carne è destinata ai ristoranti sopraffini di Parigi il settore è in forte espansione a scapito degli allevamenti intensivi in batteria che stanno chiudendo, il consorzio cerca almeno altri 1000-1500 produttori, da consulenza ed un sacco di aiuti, ...lì non è come in Italia se vogliamo andare io non ci metto molto a voltare pagina!!!