Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: incroci BBB

07/01/2011, 23:13

Cavolo...bei soldini 9.50 al kg a mezzena...

Re: incroci BBB

07/01/2011, 23:57

si ma calcola per sezionarlo e confezionarlo tutto in pachetti da 2,3 o 4 porzioni ci vuole circa una giornata in 3 persone

Re: incroci BBB

08/01/2011, 10:55

Buon Giorno Giomas,
io allevo pezzate rosse che fin ora ho fecondato con tori BBB classificati come facili al parto. Ora penso di passare ad un toro Limousin più che altro perchè inserendolo nella mandria non ho più problemi di andar a catturare le vacche al pascolo per fare le fecondazioni.
Volevo chiederti come Ti era attrezzato per la lavorazione della carne?
Io in questo momento mi appoggio ad un laborotorio che lavora anche conto terzi con Bollino CE, purtoppo il costo è diventato insostenibile, 250€+ iva per la macellazione e 470€+iva per il sezionamento e confezionamento sottovuoto.
Se voglio salvare 5 € al kg peso mezzena devo rivendere i pacchi famiglia da circa 10 kg a 11,4€+iva, questo mi mette circa 1,5€ sopra al prezzo medio di una macelleria.
A questo punto devo valutare se crearmi un laboratorio aziendale di sezionatura o cercare qualcuno che ritiri i ristalli senza più fare l'ingrasso.
Altra domanda: qualcuno di voi usa insilato d'erba nella alimentazione delle fattrici?
Buona giornata a tutti.

Re: incroci BBB

08/01/2011, 12:32

AGRILAVARONE ha scritto:Buon Giorno Giomas,
io allevo pezzate rosse che fin ora ho fecondato con tori BBB classificati come facili al parto. Ora penso di passare ad un toro Limousin più che altro perchè inserendolo nella mandria non ho più problemi di andar a catturare le vacche al pascolo per fare le fecondazioni.
Volevo chiederti come Ti era attrezzato per la lavorazione della carne?
Io in questo momento mi appoggio ad un laborotorio che lavora anche conto terzi con Bollino CE, purtoppo il costo è diventato insostenibile, 250€+ iva per la macellazione e 470€+iva per il sezionamento e confezionamento sottovuoto.
Se voglio salvare 5 € al kg peso mezzena devo rivendere i pacchi famiglia da circa 10 kg a 11,4€+iva, questo mi mette circa 1,5€ sopra al prezzo medio di una macelleria.
A questo punto devo valutare se crearmi un laboratorio aziendale di sezionatura o cercare qualcuno che ritiri i ristalli senza più fare l'ingrasso.
Altra domanda: qualcuno di voi usa insilato d'erba nella alimentazione delle fattrici?
Buona giornata a tutti.

Cristo....che botte!veramente insostenibile...

Io uso insilato d'erba sia per manze che fattrici....perchè dici?io sono dell aprov di Belluno

Re: incroci BBB

08/01/2011, 12:45

Fino a quest'anno non ho mai potuto fare insilato perchè avevo ancora un piccola fatte di produzione di latte e il regolamento del caseificio non permetteva la presenza in azienda di insilati.
Volevo avere una idea sulla percentuale d'insilato (indicativamente) che usate nella razione e a quale percentuale di umidità insilate.
Buona giornata

Re: incroci BBB

08/01/2011, 14:29

Sulla percentuale potrei dirti un 30% della razione,il resto fieno e mangimi.
La percentuale di umidità precisa non te la so dire,non l'abbiamo mai misurata,comunque si imballa quando l'erba è a metà fra erba verde e fieno.

Re: incroci BBB

08/01/2011, 21:08

Usate il carro unifeed oppure lo date liberamente?
Io contavo di darne circa 10 kg al giorno per capo, tenendo conto di insilare un prodotto circa al 50% di umidità.
Avendo una decina di fattrici, questa dose mi consentirebbe di consumare un ballone in circa quattro giorni.
La scelta di passare all'insilato di 1° taglio è motivata dalla possibilità di ricavare un buon prodotto appetibile anche dagli appezzamenti di terra più piccoli che di solito sfalcio per ultimi e che quindi mi forniscono un foraggio di scarsa qualità.
Per quanto rigurda i manzi in ingrasso non prevedo di usa insilato, ma solo fieno di 1° e 2° taglio con l'aggiunta di fioccato di mais e un mangime al 18% di proteine.

Re: incroci BBB

08/01/2011, 22:57

qi per la macellazione prendono 120 venendo a prenderla loro
io ho un agriturismo e in azzienda ho i locali per il sezzionamento della carne e la produzione di salumi (bresaola slinzega pancetta salame ..)
il sezzionamento lo facciamo io e mio fratello e anche la produzione di salumi per l' agriturismo e per la vendita diretta.
io la vendo a ottavi o quarti confezzionata sottovuoto apachetti da 2 o tre porzioni dipende da quanti sono in famiglia (2 bistecche 5 hg di trita 8 hg di spezzatino 2 costate 2 filetti 8 hg di bollito ....scrivendo su ogni pachetto il contenuto ) perciò di pachetti sono un bel pò e ci vuole parecchio tempo.

Re: incroci BBB

09/01/2011, 9:17

insilato integrale di mais di qualita' al 50% di umidita'?

stai scherzando?

Re: incroci BBB

09/01/2011, 11:17

Intendevo insilato d'erba di 1° taglio, la mia azienda si trova a 1100 m di quota e qui il mais non matura neanche dopo 180 giorni.
Rispondi al messaggio