![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
grintosauro
Iscritto il: 01/01/2009, 8:57 Messaggi: 21981 Località: chieri (torino)
Formazione: agrotecnico specilizzazione zootecnica da carne
|
se hai piemontesi da carne , in genere oltre al fieno di medica, fieno di 2°e 3° taglio un bel palotto di mangime a doc sui 3 kg al gg con una integrazione nn e' che serva altro.. cioe io in genere faccio cosi x praticita, anche se cmq il mangime varia a seconda del ciclo che hai , se parti da 10gg prima del parto averla gravida dopo 60gg dal aprto allo svezzamento completo al 4/5mese , in teoria dovvresti cambiare minimo 2 mangimi , per poi lasciare solo fieno , o pascolo x il resto..
ma bisognerebbe spostare la discuasione in bovini..
oltrte tutto con meno terreni a prato, rispermieresti nn poco in affitti , e lavoro, e cmq avendo un alimentazone piu bilanciata , problemi di ipofertilita dovrsti averne meno.
_________________ Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
|
02/09/2011, 11:01 |
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|