SALVE, VOLEVO CHIEDERE SE IN ITALIA SIA POSSIBILE ALLEVARE YAK (NO INCROCI O ALTRO TIPO Bos taurus O IBRIDI TIPO Dzo, o Dzopkio)QUINDI YAK Bos grunniens mutus o Bos grunniens,DOVE SIA POSSIBILE ACQUISTARE QUALCHE CAPO ,PREZZO ,MODALITA DI ALLEVAMENTO MIGLIORE ECC ECC.. INSOMMA VOLEVO AVERE UN PO DI INFORMAZIONI A RIGUARDO..SE SI POSSONO LASCIARE ESTATE E INVERNO ALLO STATO BRADO CON TEMPERATURE TRA I -20 IN INVERNO (CON MAX 80 cm di neve )E I PIU 30 IN ESTATE?? CARATTERE? UN GRAZIE ANTICIPATO GABRIELE (QUALSIASI RISPOSTA E BEN ACCETTA)
grazie delle notizie.. avevo gia intravisto qualcosa sul web...ma qualche info piu specifica?? sul web si trovano pochissime informazioni e quasi nulla su allevamenti.. io conosco un allevatore austriaco dove mi rifornisco una volta all'anno di carne,ma e possibile importare animali? documenti necessari?io sono un privato , nn ho nessun titolo,vorrei sapere da voi come potrei muovermi? preferirei cmq acquistarli direttamente da allevamenti italiani.
qualche giorno fa ho chiamato l'azienda agricola che cura gli yak di messner.. E devo dire che nn sono proprio gentilissimi..cmq mi hanno risposto che loro nn vendono nessun animale e alla mia domanda se conoscevano qualche allevamwnto mi hanno risposto di provare a sentire in germania austria o svizzera.. Mah.. Vabbe.. Cmq se qualcuno avesse notizie di qualche cosa qui in italia mi faccia sapere..io se ho notizie vi terro aggiornati.. Cmq qualcuno di voi sa come si fa per "importare" gli animali in italia? A chi ci si deve rivolgere? Carte da preparare? Grazie anticipatamente..
Salve, volevo fare una domanda e se mi date anche una vostra opinione del perchè dobbiamo utilizzare bovini "extracomunitari" per fare il lavoro delle nostre razze rustiche di cui alcune in via di estinzione ? quello dello yak mi sembra un film già visto , tipo struzzi, cincillà, castorino, rane ecc. ecc... aspetto le vostre risposte ed opinioni.