Ragazzi che ardore ... la Piemontese, razza da me amatissima ha "mediamente" rese medie anche un po' più basse di quelle indicate da Grinto. La sua capacità e la sua passione unita alla grande esperienza ha fatto si che potesse arrivare ad incrementi maggiori alla media. Grinto è un GRANDE allevatore in tutti i sensi . Razze che incrementano maggiormente e parliamo di "medie" e non di periodi certamente ce ne potrebbero essere , lo Charolaise ad esempio ed il BBB, poi c'è da fare altre considerazioni ... quanto mi costa questo incremento e che tipo di carne sto incrementando. E qui ... apriti cielo. Comunque in tutta umiltà, e con i miei enormi limiti, carissimo Racing non credo esista una razza carne che abbia "come media" un incremento di 2 Kg./giorno. Probabilmente ci saranno stati ... ma con aiuti che FORTUNATAMENTE ad oggi son banditi e che gli allevatori seri quelli con la A maiuscola non hanno mai usato e sempre combattuto. La Piemotese è uno dei più splendenti gioielli della nostra zootecnia !
la foto del blu belga non è mia l'ho trovata su internet per ..."stimolare" i vostri commenti
cmq, giovanni, anni fa ho macellato per un'intera estate blu belga originali, dei mostri acquistati in belgio e ingrassati nella mia zona, la carne era sempre rosa e tenerissima, la grana non era affatto grossolana anzi, quasi inesistente e i clienti elogiavano il fatto che la carne si tagliasse con un grissino
la razza con il maggior incremento giornaliero(bisognerebbe sentire dondavi)dovrebbe essere il maschio charolais,che se alimentato a dovere può fare anche 2 kg,anche se non credo possa essere la media. il garonnese (o blonde d'aquitaine)può fare 1,6kg ma la media di stalla è comunque meno.
Richy ciao, secondo me quei pesi sono punti di alcuni soggetti che portano a dire la razza xx può anche arrivare a tale incremento, ma come hai detto non è una media della razza., idem la chianina, ecc
i maggiori incrementi si hanno con i brutard charolle x limousine , ma non tutti solo con alcuni , e comunque , bisogna far i conti con la maggior presenza di scheletro , per cui si rischia di di dove r fare i conti con una resa allo spolpo leggermnte inferiore.., senno ti vengono delle bistecche di ossobuco di 1kg l'una( ma con 400gr di osso dentro se non piu..)
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
Re: alimentazione equilibrata
13/03/2010, 15:53
Comunque va tenuto presente l'incremento medio...non il max.. ad esempio questo incrocio Charolais x podolica ha dato 1,9 di incremento max...ma la media è stata soddisfacente...alta davvero... la carne poi veramente buona
Illustri colleghi come ho scritto in uno dei post precedenti, un discorso è l' incremento medio, ed un discorso è il punto massimo d'incremento. Giustamente Giovanni fa una doverosa osservazione, l'incremento, per mostrare le reali capacità trasformative è quello medio. E non su un "fenomeno" di una o di quell'altra razza. Ma anche li si dovrà fare una "media" Oltre quello io ritorno su un argomento a me molto caro ... la qualità carnea ed il costo che dobbiamo sopportare per poter produrre e sopportare E di questo, purtroppo, non dobbiamo dimenticarci. Quindi si "potrà" trovare un fenomeno in ogni razza, un caso", un'eccezione che confermerà la regola, ma questo è e rimane tale ! non si potrà fare un paragone di quel "fenomeno" con la media che gli altri hanno fatto.
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
Re: alimentazione equilibrata
13/03/2010, 16:18
Bene...cmq mi sembra che stiamo parlando tutti di belle bestie... poi dobbiamo fare una ulteriore distinzione: razza che fa fare i soldi a chi la vende come la Limousine che mangia poco e cresce molto o razze da gustare...tipo le ns razze che io adoro...dove magari hai incrementi minori, scarti maggiori dalle quali però tiri fuori qualità gastronomiche che , almeno dalle mie parti, sono particolarmente apprezzate!
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
Re: alimentazione equilibrata
13/03/2010, 16:19
Bene...cmq mi sembra che stiamo parlando tutti di belle bestie... poi dobbiamo fare una ulteriore distinzione: razza che fa fare i soldi a chi la vende come la Limousine che mangia poco e cresce molto o razze da gustare...tipo le ns razze che io adoro...dove magari hai incrementi minori, scarti maggiori dalle quali però tiri fuori qualità gastronomiche che , almeno dalle mie parti, sono particolarmente apprezzate!