Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Re: alimentazione bovini da carne

22/07/2010, 22:14

themanwhostareatcows ha scritto: Per il latte ne fai ciò che vuoi sostanzialmente..anche aprirti un caseificio e produrre latticini (se pensi conviene) oppure comprare le quote latte e venderlo.

condivido tutto,dovendo partire da zero,però....
se fai del latte,in qualsiasi salsa tu lo faccia,ci vuole la quota
un ultima cosa,secondo me vendere 30 vitelli l'anno sono troppo pochi per stare in piedi.

Re: alimentazione bovini da carne

23/07/2010, 7:43

almeno 1 la settimana , e a novembre dicembre gennaio febbraio 5/6al mese..

Re: alimentazione bovini da carne

23/07/2010, 15:29

Vi ringrazio per l'apporto ed i preziosissimi consigli che mi state fornendo.
Sto raccogliendo tutte le informazioni in un data base, per elaborare una business plan per una corretta analisi costi e benefici. La componente nostalgica che ci spinge a voler riattivare quest'azienda che ha operato molto bene in passato in questo settore è importante, ma prima di ogni cosa vanno valutati i rischi d'impresa. Appena mi sarà possibile pubblicherò un breve resoconto dei risultati, così da poter valutare insieme a voi se sono corretti.
Approfitto per chiedervi un parere sul valore di acquisto dei vitelloni. Qui nel Lazio, per 10 vitelloni di 10 mesi di età, razza Marchigiana, mi hanno chiesto 700,00 € a capo, il prezzo vi sembra congruo?
Inoltre da più parti mi confermano che 5/6 mesi di "finitura" con alimentazione di ottima qualità in stabulazione fissa, sono sufficienti per donare alla carne caratteristiche eccellenti. Concordate?
Grazie.

Re: alimentazione bovini da carne

23/07/2010, 20:18

dipende dalla merce... se son tutti pelle ossa e corna , son cari.., se son ingrassati il giusto son a buon prezzo..


certo che partire da sottozero senza mai aver tenuto in mano un coltello o aver allevato dei bovini , la vedo dura , molto dura..

Re: alimentazione bovini da carne

23/07/2010, 22:48

grintosauro ha scritto:dipende dalla merce... se son tutti pelle ossa e corna , son cari.., se son ingrassati il giusto son a buon prezzo.. certo che partire da sottozero senza mai aver tenuto in mano un coltello o aver allevato dei bovini , la vedo dura , molto dura..

In verità del gruppo dei "volontari/soci" farà parte una veterinaria specializzata sui grandi animali.
Poi, contiamo sull'apporto part-time, di una persona con ottima esperienza sull'allevamento dei bovini, e per l'apertura settimanale della macelleria/spaccio, contiamo per la lavorazione dei quarti provenienti dal mattatoio, sulla collaborazione di una macellaia con esperienza ventennale.
Inoltre la macelleria/spaccio è dotata di una parete vetrata, in modo che i clienti possano assistere alle varie lavorazioni/tagli, oltre al fatto che le stalle sono limitrofe e visitabili. L'idea è quella di puntare sulla trasparenza assoluta nei confronti dei clienti.

Re: alimentazione bovini da carne

23/07/2010, 23:14

non prenderla come una criticaacida

ma grossomodo da quello che scrivi. hai uan organizzazione un po pesante , come manodopera

si e' vero che tutti sono part time , ma cmq tolgono uan aprte del reddito..

cioe avresti dei costi fissi nn comprimibili..

Re: alimentazione bovini da carne

23/07/2010, 23:33

grintosauro ha scritto:non prenderla come una criticaacida ma grossomodo da quello che scrivi. hai uan organizzazione un po pesante , come manodopera si e' vero che tutti sono part time , ma cmq tolgono uan aprte del reddito..cioe avresti dei costi fissi nn comprimibili..

Nessun problema anzi... Le tue osservazioni sono sempre pertinenti.
Sto considerando con molta attenzione soprattutto l'aspetto dei costi fissi non comprimibili, che sono quelli poi, che soffocano le imprese, infatti vi sto stressando da un pò con domande sulle spese di cui tener conto per alimentare un bovino da carne.
Rispetto al discorso del "finissaggio" che ponevo nel post precedente, cosa ne pensi?

Re: alimentazione bovini da carne

24/07/2010, 8:11

non ce moplto da dire o il finissaggio , che varia da razza a razza, lo si fa bene ,oppure rischi di non riuscire bene nella marezzatura della carne, che poi in definitiva e' qella che migliora le caratteristiche dei tagli di carne

poi sull'organizzazione aziendale sono discorsi che dovrsti fare con un commercialista piu che con degli allevatori.

Re: alimentazione bovini da carne

24/07/2010, 9:37

grintosauro ha scritto: poi sull'organizzazione aziendale sono discorsi che dovrsti fare con un commercialista piu che con degli allevatori.

Ma è ovvio! Infatti nell'ambito di questo forum, chiedo informazioni che riguardano unicamente l'alimentazione dei bovini da carne ed i relativi costi, senza la conoscenza dei quali, non c'è consulente/commercialista che tenga.

Re: alimentazione bovini da carne

24/07/2010, 11:04

dai 12 ai 16mesi , su per giu gli animali mangiano sui 5kg/capo gg di mangime piu 2kg di paglia( o fieno), per cui sui 1.3euro al gg, aggiungci la paglia che . e' un costo /non costo( devi considerare , il valore del sottoprodotto letame..) seprataemnte il costo della manodopera , e i costi fondiari, e delle spese varie(luce acqua )

gli altre voci di costo devi metterle tu
Rispondi al messaggio