ciao ho letto il post di Tenerona riguardante le anatre mute e bene o male il problema del nido condiviso lo hanno un po' tutti.la mia domanda e' questa:una volta che una delle 2 anatre comincia a covare posso spostare il nido in un altro box insieme all'anatra? se si' devo farlo di notte?grazie
ciao markoz,io ieri ho spostato la mia anatra muta in una cassa capiete che ha costruito mio marito ,l'ho spostata appena lei si è alzata dal nido per lavarsi mangiare ecc,cioè prima gli ho fatto fare tutto intanto io ho preso il suo nido il suo mangime e una vaschetta d'acqua e gli è li ho messi dentro la cassa,inizialmente sembrava spaventata,però dopo pochi minuti ha cominciato a covare nuovamente nn sò se la cosa funziona ma nn avevo altro modo per isolarla e tenerla tranquilla con le sue uova,spero funzioni
Maximiliano ha scritto:Che invidiaaaaa In bocca al lupo, Massimiliano.
Massimiliano invidia di che? Vorresti che la tua anatra covasse o non hai anatre? Lo scorso anno ho fatto di tutto per non far covare la mia, è stata la covata più discontinua del secolo. Un giorno prima che nascessero la mamma è stata in giro almeno 5-6 ore, pensavo avesse abbandonato il nido e stavo per buttare le uova....... poi... ne sono nati 10
Maximiliano ha scritto:Che invidiaaaaa In bocca al lupo, Massimiliano.
Massimiliano invidia di che? Vorresti che la tua anatra covasse o non hai anatre? Lo scorso anno ho fatto di tutto per non far covare la mia, è stata la covata più discontinua del secolo. Un giorno prima che nascessero la mamma è stata in giro almeno 5-6 ore, pensavo avesse abbandonato il nido e stavo per buttare le uova....... poi... ne sono nati 10
Ciao Susanna, la mia invidia è per 2 fatti: 1) vorrei anche io delle anatre o delle oche (ma sto provvedendo ); 2) avere un avicolo che cova è sempre una gioia immensa! Almeno io, quando vedo una cova in corso vado in estasi e starei lì ad osservare per ore ed ore!!!