Perché la Cignoide e l'oca comune sono due specie distinte, evolute ognuno per conto proprio. La Cignoide è Anser cygnoides, la comune (nelle sue innumerevoli razze domestiche) è stata selezionata dall'Oca selvatica, Anser anser. Tuttavia le due specie sono geneticamente affini, per cui la prole prodotta da un incrocio tra esse risulta fertile, quindi in grado di produrre a sua volta esemplari dal genotipo "inquinato", e un po' come è successo per il Fagiano comune (Phasianus colchicus) che ormai non si trova più allo stato puro se non in Natura e in qualche allevamento, per il Fagiano Lady (Chrisolophus amherstiae), di cui esiste un solo esemplare puro in tutta Europa... Io rimango dell'opinione che un ibrido, se proprio deve essere prodotto, bisogna produrlo con competenza e consapevolezza dei potenziali danni che può arrecare ai genotipi delle specie pure progenitrici... Per fare chiarezza, se io mi ritrovo con quell'ibrida è per il fatto che la comprai da piccola come 'cignoide'... Poi si è verificata ibrida...