Anatre, oche, tacchini, faraone: allevamento, alimentazione, riproduzione, razze
Rispondi al messaggio

oca bianca e cignoide

03/12/2013, 19:40

ciao volevo chiedervi cosa potrebbe nascere da un incrocio tra oca bianca e oca cignoide ?

Re: oca bianca e cignoide

03/12/2013, 23:06

Un ibrido fertile dalle caratteristiche intermedie...
Attraverso quest'incrocio sono state selezionate anche diverse razze domestiche, quali:
Combattente di Steinbacher http://www.agraria.org/oche/combattente ... bacher.htm
Kholmogory http://www.agraria.org/oche/kholmogory.htm

E qualche altra razza che ora non ricordo... Io ho uno di questi ibridi, se non mi dimentico posto una foto nei prossimi giorni... Ciao :)

Re: oca bianca e cignoide

03/12/2013, 23:11

ok grazie!

Re: oca bianca e cignoide

03/12/2013, 23:13

quindi non ottengo niente di sterile?

Re: oca bianca e cignoide

03/12/2013, 23:15

No, tutti fertili, ma forse non è un vantaggio come può sembrare...

Re: oca bianca e cignoide

03/12/2013, 23:20

perchè?

Re: oca bianca e cignoide

03/12/2013, 23:29

Perché la Cignoide e l'oca comune sono due specie distinte, evolute ognuno per conto proprio. La Cignoide è Anser cygnoides, la comune (nelle sue innumerevoli razze domestiche) è stata selezionata dall'Oca selvatica, Anser anser. Tuttavia le due specie sono geneticamente affini, per cui la prole prodotta da un incrocio tra esse risulta fertile, quindi in grado di produrre a sua volta esemplari dal genotipo "inquinato", e un po' come è successo per il Fagiano comune (Phasianus colchicus) che ormai non si trova più allo stato puro se non in Natura e in qualche allevamento, per il Fagiano Lady (Chrisolophus amherstiae), di cui esiste un solo esemplare puro in tutta Europa... Io rimango dell'opinione che un ibrido, se proprio deve essere prodotto, bisogna produrlo con competenza e consapevolezza dei potenziali danni che può arrecare ai genotipi delle specie pure progenitrici...
Per fare chiarezza, se io mi ritrovo con quell'ibrida è per il fatto che la comprai da piccola come 'cignoide'... Poi si è verificata ibrida...

Re: oca bianca e cignoide

04/12/2013, 0:15

ok grazie della spiegazione!

Re: oca bianca e cignoide

04/12/2013, 0:37

Di niente :)
Rispondi al messaggio