Si, Susanna (piccolamiss), come farei a non ricordare il "romanzo" di robocop?

Diventato tra l'altro bellissimo! Ritornando al discorso delle oche in cova, ad Antonella non avevo consigliato di spostare il nido ma di separarla dagli adulti affinchè covasse tranquilla e non rischiasse attacchi ai piccoli dopo la schiusa...ovviamente (forse ho dato per scontato) che la rete venisse messa intorno al nido lasciandole abbastanza spazio per muoversi a sgranchirsi le zampe....effettivamente Antonella, mai spostare il nido dal posto scelto da mamma oca!
Forse sarà come hai scritto tu Susanna, che gli attacchi dipendono dal numero dei maschi, perchè ripensando all'episodio accadutomi, di maschi ce n'erano diversi nel recinto!
Cmq, Antonella, semmai dovessi aver problemi dopo la schiusa, crea una recinzione intorno al nido a maglie strette in modo che i paperotti non possano attraversarla e risolverai il problema!
Ti abbraccio!
Un abbraccio anche a te Susanna....era tanto che non mi collegavo!