Switch to full style
Anatre, oche, tacchini, faraone: allevamento, alimentazione, riproduzione, razze
Rispondi al messaggio

La prima Covata di galline!

14/04/2010, 23:25

Ciao a tutti
Grazie alla lettura del forum, tre settimane fa ho preso coraggio ed acceso per la prima volta l'incubatrice.
Sono arrivato al 19 giorno, ho 45 uova dentro la "macchina" e stasera ho trovato una decina di uova col buchetto e sento pigolare.
Ho letto nelle varie discussioni di non "forzare" la schiusa, ma di lasciare il tempo ai pulcini di arrangiarsi. OK.
Ho le galline in pollaio ( 4 rosse e 3 padovane ed il gallo di razza padovana) vorrei tentare di mettere nel luogo dove le galline vanno a deporre ogni giorno,una specie di nido, qualche piccolo nato.
Chiedo agli esperti: Ci sarà una gallina che si prenderà l'onere di accudire e svezzare i pulcini se li trova nel nido?
Oppure preparo una cesta con la lampada e la temperatura controllata e curo lo svezzamento in cattività per tutti i nuovi pulcini evitando questo esperimento?

Grazie a tutti voi che scrivete in questo utilissimo forum
Marco - Padova

Re: La prima Covata di galline!

14/04/2010, 23:33

LA NUMERO 2!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D
Non provarci assolutamente a metterle insieme, farebbero una misera fine. :cry: :cry: :cry: :cry:
potrai mettere insieme polli e adulti solo dopo un bel po' di mesi, ed è anche una bella idea che si conoscano prima attraverso la rete.

Re: La prima Covata di galline!

14/04/2010, 23:50

...infatti, le galline beccherebbero a morte i pulcini, segui il metodo della lampada ad infrarossi e seci riesci mostraci qualche foto dei tuoi pulcini. :D

Re: La prima Covata di galline!

15/04/2010, 16:07

Ciao conterraneo!
sono completamente d'accordo con le risposte che precedono: non capita mai che un uccello adotti (per istinto materno) un piccolo che non si sia schiuso nel proprio nido, il legame parentale si crea solo con la cova. Però mi pare di capire che hai delle belle galline e sono sicuro che prossimamente, se i covatoi sono ben riparati, potrai assistere a questo meccanismo con i tuoi occhi. Infatti è frequente che le padovane si "inchioccino" se non gli sottrai tutte le uova e se trovano un riparo abbastanza buio e morbido. Dai che dopo è bello vedere la chioccia che si porta dietro l'allegra combriccola!

Re: La prima Covata di galline!

15/04/2010, 22:33

Grazie delle preziose informazioni.

Sono a 22 nuovi nati sani e pigolanti ed ho nuove schiuse di continuo.

Bella sensazione vedere nascere questi piccoli volatili e trasferirli dall'incubatrice allo scatolone riscaldato.

A presto

Re: La prima Covata di galline!

15/04/2010, 22:40

,,wow...che forza Marco...è una sensazione inspiegabile vero? :D

Re: La prima Covata di galline!

15/04/2010, 23:22

MARCO ASPETTA A METTERE I PULCINI SOTTO LA LAMPADA!!!!!! Lasciali almeno 12 ore in incubatrice. Fino a che il piumino non è asciutto!!!! Altrimenti rischi che si ammalino. Appena nati sono molto delicati. :oops:
Comunque..... BEL COLPO!
Benvenuto tra i gallinari..... ;) :D :D :D

Re: La prima Covata di galline!

16/04/2010, 9:29

se hai una chioccia già con qualche pulcino nato non più da una settimana puoi tentera con qualche accorgimanto di fargli adottare i piccoli di un altra covata...io lo faccio spesso....

Re: La prima Covata di galline!

16/04/2010, 11:51

Si, concordo con Alimeru ma ti consiglio cmq di fare quest'operazione (nel caso tu avessi appunto la chioccia con pulcini di pochi giorni)...di notte, quanto tutti i nati della chioccia sono al caldo sotto le sue piume, con l'aiuto di una bella torcia, potresti aggiungere quelli nati in incubatrice, in modo che al mattino seguente, la chioccia dopo l'intera notte trascorsa li sentirebbe suoi!
Ciao ;)

Re: La prima Covata di galline!

16/04/2010, 12:31

Fino a quanto pulcini riuscite a far adottare in tutto a una chioccia? Quanti se ne possono aggiungere? :lol:
Rispondi al messaggio