 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
martellino
Iscritto il: 15/05/2009, 11:48 Messaggi: 79
|

io, il mio bimbo e mia suocera abbiamo una coppia di mugginesi, un maschio e due femmine di anatra muta. una delle due anatre sta covando 8 uova (sarebbero state di più se non gliele avessimo tolte per imperizia) dal 25/04. abbiamo isolato l'anatra in cova perchè gli altri animali la disturbavano, la gallina e l'altra nana continuavano a deporre nel nido, mentre il maschio la "importunava". ora lei è tranquilla, trascorre la maggior parte del tempo sulle uova, si nutre poco, più che altro beve e si tiene pulito il piumaggio. non so se la cova andrà a buon fine perchè per tutta una serie di motivi che non sto ora qui ad elencare, ma i principali sono l'imperizia e il neofitismo; ma se e quando le uova si schiuderanno cosa è opportuno fare? il recinto in cui ora si trova l'anatra è all'aperto ma al sicuro (rete anche sopra); i pulcini cosa e quanto devono mangiare? quanta acqua lascio nel "bagnetto" della mamma? dovrò vaccinarli? dovrò tagliare loro un pezzetto d'ali e se sì, quando?un'altra domanda che riguarda l'altra nana che ancora sembra non essersi ambientata nel nuovo recinto, non ha più deposto da quando l'ho spostata, ad oggi 2 settimane, mentre la mugginese dopo 10 giorni ha ripreso quotidianamente laddove avevo messo quello che noi chiamiamo nidiandolo;quale potrebbe essere il motivo? scusatemi e grazie per il momento, francesca
|
15/05/2009, 12:20 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Sono nati gli anatroccoli? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
21/06/2009, 12:51 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|