Come detto nella presentazione possiedo una decina di galline. Sono molti anni che i miei nonni le allevano, d'altronde penso che ci sia sempre la possibilità di migliorare. Esiste una guida o avete dei suggerimenti per allevarle al meglio, al limite facendogli produrre più uova senza forzarle o rovinargli la salute? So bene che sono richieste "ambiziose", quindi vi chiedo pazienza. Grazie.
Io le allevo al naturale crusca bagnata,mais,grano scarti dell'orto e a volte quando capita pane raffermo bagnato e strizzato. La produzione è normale dipende molto dalle temperature e dal fotoperiodismo anche dall'età dei soggetti cmq poche ma buone a me interessa la qualità non la quantità.
P.S. Era meglio se scrivevi nella sezione apposta POLLI.
Hai ragione, me ne sono accorto dopo. Scusate tutti. Comunque grazie delle indicazioni, bene o male proprio come fanno i miei nonni. La quantità mi interessava per evitare di "finirle" e comprarle, ma fa lo stesso.
Se sono ovaiole commerciali, come credo, hanno esigenze alimentari spinte, quindi se trovi, oltre a tutti i prodotti elencati, anche un valido mangime per ovaiole io non esiterei ad integrare la dieta, saluti, Mario
salve a tutti,mi chiamo marco e sono della provincia di cosenza.sono un appassionato di agricoltura e allevamenti e ho iniziato da poco un piccolo allevamento di polli e galline ovaiole.vorrei qualke consiglio sulle razze da allevare e l alimentazione da scegliere...grazie