salve a tutti! Provo a chiedervi questa cosa e spero che sia possibile avere una risposta.
Da qualche tempo una delle mie oche fa feci liquide bianche; adesso da qualche giorno ho visto che anche un'altra ha lo stesso problema. Premetto che tutte stanno apparentemente bene: mangiano e bevono (non eccessivamente) e sono vispe e tranquille. Sono oche adulte e vanno dai 10 mesi ai 2 anni e mezzo di età; come ricovero hanno una stanzetta di 3x2 mq con una lettiera di paglia che pulisco tutte le mattine. Hanno moltissimo spazio a disposizione, un laghetto di circa 2x4 mq. e come alimentazione hanno del mangime specifico per oche insieme a granaglie miste, acqua pulita, insalata o verdura e la poca erba che riescono a trovare in questa stagione.
Secondo voi quale potrebbe essere il motivo delle feci bianche? Spero in una vostra risposta anche magari con M.P.
Lo so Marco e ho provato a telefonare a due dei veterinari in zona che non hanno saputo fornirmi informazioni....è per questo che mi sono rivolta a voi...vabbè...pazienza, non so cosa fare adesso.
Già, è difficile trovare veterinari che si mettano a curare i polli e le galline, ma qualcosa si trova con un po' di pazienza !! Io alla fine una l'ho trovata e oltretutto alleva oche pure lei, meglio di così!!
P.s nelle mie zone c'è poi un'altra possibilità esiste una farmacia veterinaria che può darti consigli appropriati su cose leggere e indirizzarti dal veterinario appropriato, prova a cercare magari c'è anche nella tua zona, da noi è dentro uno di quei grandi negozzi di roba per animali.
e poi puoi sempre provare la ASL, magari sei fortunato!! Da noi o gli dici che hai un allevamento a rischio epidemia o manco ti guardano se poi ci vai e gli dici che hai una gallina con la diarrea ti ricoverano a te!
grazie tante! In effetti proverò sicuramente a sentire nella farmacia del paese che ha anche farmaci veterinari....in ogni caso il veterinario che ho sentito mi ha consigliato di fare le analisi delle feci.
antonella123 ha scritto:....in ogni caso il veterinario che ho sentito mi ha consigliato di fare le analisi delle feci.
Non è una cosa trascendentale, basta avere un microscopio (da Lidl prima di Natale ne vendevano uno a 70 €, con la possibilità di salvare le immagini su PC). per la preparazione dei vetrini ti mando un link in MP.
C'entra poco con le oche ma il microscopio del lidl non è un granchè, noi lo abbiamo comprato come strumento-gioco per il laboratorio dei bambini che facciamo al museo di storia naturale ma ha tutta una serie di pecche. In rete se ne trovano però altri molto interessanti e di marca profesionale che costano poco di più, 100 euro circa circa che sono notevolmente meglio, più manovrabili e con ingrandimenti maggiori (si arriva a vedere benissimo le strutture a scaglie delle ali delle farfalle e il polline dei fiori) , del tutto elettronici e controllabili dal computer si visualizza solo sullo schermo del pc con un'elevata risoluzione e si registrano filmati e immagini. Sono una cannonata, sono però più delicati e poco adatti ai bambini ecco perchè la scelta è caduta su quello del lidl. Se a qualcuno interessa domani sono al museo e guardo la marca che abbiamo noi dei nostri.