Switch to full style
Anatre, oche, tacchini, faraone: allevamento, alimentazione, riproduzione, razze
Rispondi al messaggio

Creazione di un pollaio. consigli ad un rookie

21/03/2013, 9:23

Salve amici,

sto creando un pollaio.. e vorrei dei consigli...! spero mi possiate aiutare...

Per prima cosa ho comprato le galline col foglio rosa... e sto facendo denuncia alla ASL competente e comunicazione al comune.... fin qua tutto ok !

1) Il numero avicoli (polli) che per adesso ho è di 3 (1 gallo americano e 2 pollastre) > per le due galline ho il foglio rosa.. per il gallo no... perchè me lo hanno regalato... posso ricevere multe per questo?

2) C'è qualche norma a cui deve sottostare il pollaio? è dentro una specie di tettoia (di una cascina con stanzine tipo per i maiali) di circa 80 mq... sono li da sole... ho già creato la rete anti volpe e una super rete di recinzione.... c'è qualche norma per il benessere animale ecc?

3) Che malattie possono cuccarsi? le zecche e le pulci possono attaccare le mie galline?

4) E' vero che le ovaiole (sono rosse.. credo sia la livornese) non covano? e che per covare le uova devo prendere la femmina di galletto americano?


datemi altri consigli grazie.... aiutate anche voi Artù, Ginevra e Pimpa



grazie

Re: Creazione di un pollaio. consigli ad un rookie

21/03/2013, 18:42

Foglio rosa? Denuncia?
Siamo matti?
Non ditemi che per tenere 20 galline c'è bisogno del permesso,perchè siamo sul ridicolo.

Re: Creazione di un pollaio. consigli ad un rookie

22/03/2013, 9:53

DALMONTE ha scritto:Foglio rosa? Denuncia?
Siamo matti?
Non ditemi che per tenere 20 galline c'è bisogno del permesso,perchè siamo sul ridicolo.

non c'è bisogno del permesso ma è buona norma, quando si ha un pollaio, chiedere il codice allevamento presso la asl competente. Mi dicono che è veloce, gratuito e indolore inoltre permette di farsi prescrivere dal veterimario, farmaci che altrimenti ti sogni di prendere.

Il foglio rosa (intuisco) è il documento di accompagnamento delle bestiole regolarmente acquistate presso un commerciante, è tipo lo scontrino fiscale. Quando le prendi da Pippo e le porti a casa tua in macchina, se ti ferma la stradale e ti chiede lumi su cosa stai trasportando, esibendo il foglio rosa sei a posto. Che qualcuno mi corregga se sbaglio!

dario mi sembra una persona che vuole fare le cose come si deve e si pone delle domande, non ci trovo niente di ridicolo :geek:

Non riceverai alcuna multa per un gallo ricevuto in regalo, ci mancherebbe!
Le norme per il benessere dei polli sono: libertà di razzolare, stare all'aria aperta, ricevere quotidianamente acqua pulita e cibo. Un paio di nidi pieni di paglia per deporre le uova, un giusto numero gallo x galline (prendi almeno altre due-tre galline), un po' di ombra e un ricovero con posatoi dove possono dormire tranquilli. Hai già fatto la recinzione perimetrale antivolpe, anche questa importantissima.
Se hai dei vicini e non sei in zona rurale, devi informarti sulle distanze previste dal tuo Comune per la gestione di un piccolo pollaio familiare. Esiste gente nevrotica e poco amante della Natura che si disturba nel sentire i chicchirichì e i coccodè.

Possono cuccarsi tutte le patologie aviarie possibili, ma in questo forum ricordati CHE NON E' AMMESSO NEANCHE ACCENNARE A MALATTIE O FARMACI per cui ti suggerisco di cercare con calma un veterinario ;) Questo non vuol dire che i tuoi polli si ammaleranno, anzi, ti auguro tante soddisfazioni.

I polli non hanno le pulci intese come quelle dei cani, ma hanno parassiti propri che possono assalirli e disturbarli. I più comuni sono i mallofagi, piccoli mostriciattoli sul biondo marroncino a forma di seme che si nutrono delle scaglie della pelle, danno prurito e se sono eccessivamente numerosi irritano non poco l'animale. Per contrastare i parassiti devi mantenere i ricoveri puliti, quindi almeno due-tre volte l'anno devi trattare il posto dove vanno a dormire, i nidi, i posatoi con specifici prodotti antiparassitari. Così facendo allontani anche parassiti come gli ematofagi, infidi esserini rotondi, grandi come una capocchia di spillo, che si nascondono nei ricoveri di giorno e di notte assaltano l'animale succhiandogli il sangue (pericolosissimi!)

Le zecche sono rare sui polli ma ahimè recentemente ne ho trovata una su uno dei miei galli :o quindi è bene che ogni tanto guardi i tuoi animali da molto vicino.

L'ovaiola rossa non è una livornese. La livorno utilitaria è una gallinella bianca, leggera che fa uova bianche sui 60 gr. ha una cresta piegata da un lato. Te mi sa che hai un paio di isa brown.
Le isa non sono una razza ma un ibrido commerciale pensato per produrre uova e non per acchiocciarsi, ciononostante, qualche isa raramente cova.

La femmina di galletto americano è sicuramente una covatrice. Diciamo meglio: ci sono piccole galline con spiccata attitudine alla cova e queste sono appunto le meticce chiamate americanine, francesine e so on.

Attenzione ai topi!!! Cerca di non lasciare cibo a terra o in giro nel pollaio, organizzati in modo che la razione che somministri quotidianamente venga finita entro la sera. Se sei bravo a fare questo, terrai abbastanza lontano topini, topetti e topoloni.

Metti qualche foto che sono sempre ben accette e se hai altre domande chedi pure. ciao susanna

Re: Creazione di un pollaio. consigli ad un rookie

22/03/2013, 20:05

Caspita Susanna, hai detto tutto.
Nel Comune di Roma dove tengo gli animali, per un pollaio ad uso familiare, non è prevista la denuncia alla ASL (meno di 50 capi).
Ovviamente non sono a conoscenza di altre regioni.

Ciao e buon allevamento.

Daniele
Rispondi al messaggio