21/09/2013, 11:54
ANDREA67 ha scritto:Vorrei spendere alcune parole a favore di questi rettili. Non vi siete mai chiesti perche' si avvicinano ? La loro presenza presso i nostri pollai e attivita' connesse, e' assolutamente positiva : limitano la presenza di topolini e ratti predandoli. Addirittura si infilano nei buchi dove i ratti si riproducono e si cibano delle loro nidiate. Gli unici inconvenienti sono lo spavento se uno li incontra all'improvviso o innavvertitamente li calpesta e con uno spavento non si muore. L'unico serpente velenoso in italia e' la vipera comune. Ripeto velenoso non mortale. In caso di morso accidentale perche' come indole la vipera non e' aggressiva ma e' timida , al centro anti veleno non somministrano piu' da tempo il siero antivipera. l'incontro con una vipera e' raro e il piu' delle volte viene confuso con il resto dei serpentelli. Per Perkins quello della foto e' un biacco coluber viridiflavus dalla colorazine estremamente variabile e' grande divoratore di topi . E' un serpente mordace , quando messo allo stretto e' anche aggressivo . Il suo morso non e' assolutamente velenoso , lascia al massimo dei graffietti oltre allo spavento.
23/09/2013, 23:50
banjio ha scritto:E mettere un bel pavone in giardino così lo abbellisce anche, per la caccia ai vari serpenti?? È possibile???
24/09/2013, 16:16
Takala ha scritto:ragazzi preciso. il biacco è protetto dalle leggi forestali.oltre alla sanzione vi è un anno di reclusione. mi sembrava giusto segnalarlo, poichè se i tacchini pappano il biacco non s'arresta un tacchino, ma se dice che è stato un uomo...
uomo avvisato.....
ps: l'ho detto perchè ho letto un paio di frasi...e tutti hanno accesso al forum
24/09/2013, 16:31
cnarf ha scritto:ANDREA67 ha scritto:Vorrei spendere alcune parole a favore di questi rettili. Non vi siete mai chiesti perche' si avvicinano ? La loro presenza presso i nostri pollai e attivita' connesse, e' assolutamente positiva : limitano la presenza di topolini e ratti predandoli. Addirittura si infilano nei buchi dove i ratti si riproducono e si cibano delle loro nidiate. Gli unici inconvenienti sono lo spavento se uno li incontra all'improvviso o innavvertitamente li calpesta e con uno spavento non si muore. L'unico serpente velenoso in italia e' la vipera comune. Ripeto velenoso non mortale. In caso di morso accidentale perche' come indole la vipera non e' aggressiva ma e' timida , al centro anti veleno non somministrano piu' da tempo il siero antivipera. l'incontro con una vipera e' raro e il piu' delle volte viene confuso con il resto dei serpentelli. Per Perkins quello della foto e' un biacco coluber viridiflavus dalla colorazine estremamente variabile e' grande divoratore di topi . E' un serpente mordace , quando messo allo stretto e' anche aggressivo . Il suo morso non e' assolutamente velenoso , lascia al massimo dei graffietti oltre allo spavento.
Concordo con tutto,ma sulla vipera ti garantisco che hai detto molte cavolate.
La vipera comune è l'unico serpente velenoso in Italia,il siero antivipera è presente in TUTTI gli ospedali poiché in caso si manifestino sintomi relati al morso di vipera,viene usato(solo con sintomi certi perché anche il siero ha suoi collaterali.
Il veleno della vipera è più forte appena finito il letargo e più debole verso settembre,quindi relativamente al periodo ed alla massa corporea e alla resistenza dell'individuo,può essere letale o portare gravi malfunzionamenti anche permanenti.
Dunque per non rischiare noi facciamo pascolare i tacchini vicino casa nostra,affinché uccidano le vipere(anche se uccidono gli innocenti e utili biacchi).
ares88 ha scritto:Takala ha scritto:ragazzi preciso. il biacco è protetto dalle leggi forestali.oltre alla sanzione vi è un anno di reclusione. mi sembrava giusto segnalarlo, poichè se i tacchini pappano il biacco non s'arresta un tacchino, ma se dice che è stato un uomo...
uomo avvisato.....
ps: l'ho detto perchè ho letto un paio di frasi...e tutti hanno accesso al forum
scusi signor takala,ma il suo ragionamento non lo ho capito,quindi se si presenta un orso grizly o una tigre del bengala a casa mia non posso sparargli perche sono protetti da leggi interplanetarie?se sono animali pericolosi o potenzialmente tali,vai a vedere nel momento in cui ti compare e ti soffia contro che il serpente è innocuo
24/09/2013, 16:39
24/09/2013, 16:48
09/02/2024, 9:38
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.