Switch to full style
Anatre, oche, tacchini, faraone: allevamento, alimentazione, riproduzione, razze
Rispondi al messaggio

Re: allevamento ovaiole

20/11/2009, 12:20

grinto scusa se mi intrometto.. ma penso che hai catipo male :) quando dice ''senza il bisogno di marchiare le uova e avere 5000 galline '' mi pare di aver capito che vuole escludere entrambe le cose!


cmq blade 112 vuoi un mio consiglio... invece di avventurarti in allevamenti per la vendita cambia ottica e pensa di coltivare ed allevare sul tuo terreno quanto piu possibile per essere autonomo a casa... diciamo autoproduciti quanto piu possibile.. e pensa il guadagno ( magari parlandone con i tuoi genitori)come cio che viene risparmiato dalla spesa! un bell orto galline polli magari conigli...qualke albero da frutto ecc ecc... e poi il surplus puoi sempre smerciarlo tra amici e parenti e usare il ricavato ad esempio per comprare i cereali per i polli o i semi e le piante ecc ecc.... secondo me è la miglior soluzione... sicuramente mangerai prodotti migliori eliminerai la burocrazia nn dovrai pagare tasse e oneri vari... e graverai meno sulla tua famiglia per il periodo dell università:)

Re: allevamento ovaiole

20/11/2009, 12:57

e consiglio mi pare piu terra terra ...

mettere su un impresa che da lavoro a 3 persone , tutto in nero, nonmi sembra del tutto azzeccata come idea

Re: allevamento ovaiole

20/11/2009, 14:53

ma perche avere un orto e degli animali da cortile è fare impresa?....se lo sa l inps sai a quanti poveri vecchietti toglierebbe la pensione?!?!

grinto sei sicuramente molto competente nel tuo lavoro peccato che piu leggo il forum piu mi accorgo quanto sei polemico...


cmq il mio era un consiglio come ne sn stati dati altri!


ciao ciao

Re: allevamento ovaiole

20/11/2009, 16:01

si cmq è vero cio che dice focus, io non voglio avere 5000 galline, come ho detto prima vorrei avere un allevamento piu casareccio e facilmente gestibile......comunque se non sbaglio un allevamento non di quelli professionali permette di avere fino a 250 avicoli o sbaglio..????!!!!
ciao e grazie a tutti per i consigli

Re: allevamento ovaiole

20/11/2009, 20:27

nell'asr to 5 e' considerato allevamento ad uso personale 50 capi, tra polli e galline ..

focus nn ho capito uan cosa , ti do ragione e mi dai del polemico??

poi non capisco una cosa , io mi son fatto un tombino non idiffrente in tutti questi anni fimno al 2004 con poco meno di 2000 capi , tra allevamento e selezione , pagato tutte le spese , tasse , contributi , ho avuto il fiato sul collo dei veterinari , che ogni 3 per 2 , mi han controlalto fino all'ultimo pelo ,(il must era quello di contestarmi el lampadine del centro imballaggio , perche quelle a incanddescenza nona davano bene , volevano quelle a basso consumo , o neon con plafoniera..) , solo per il fatto che comemrcialemnte davo "fastidio" ,penso che eravamo l'ultimo allevamento che oltre farsi il mangime (avendne licenza), e non dovreis entirmi preso x i fondelli da chi di punto in bianco vuol comemrcializzare dalle 3500 alle 4000 uova al girono , e per di piu tutte in nero ???

sarebbe come prendersela con quelli che mungono regolarmente, perche sono un po incazzosi di loro , solo perche poverini se la prendono con quelli che evadendo , mungono senza quota

Re: allevamento ovaiole

22/11/2009, 22:00

grintosauro ha scritto:nell'asr to 5 e' considerato allevamento ad uso personale 50 capi, tra polli e galline ..

focus nn ho capito uan cosa , ti do ragione e mi dai del polemico??

poi non capisco una cosa , io mi son fatto un tombino non idiffrente in tutti questi anni fimno al 2004 con poco meno di 2000 capi , tra allevamento e selezione , pagato tutte le spese , tasse , contributi , ho avuto il fiato sul collo dei veterinari , che ogni 3 per 2 , mi han controlalto fino all'ultimo pelo ,(il must era quello di contestarmi el lampadine del centro imballaggio , perche quelle a incanddescenza nona davano bene , volevano quelle a basso consumo , o neon con plafoniera..) , solo per il fatto che comemrcialemnte davo "fastidio" ,penso che eravamo l'ultimo allevamento che oltre farsi il mangime (avendne licenza), e non dovreis entirmi preso x i fondelli da chi di punto in bianco vuol comemrcializzare dalle 3500 alle 4000 uova al girono , e per di piu tutte in nero ???

sarebbe come prendersela con quelli che mungono regolarmente, perche sono un po incazzosi di loro , solo perche poverini se la prendono con quelli che evadendo , mungono senza quota



caro il mio grintosauro mi dispiace che te la prendi così per avventure in negativo che hai avuto, ma io non ne ho colpe, questo è un forum usato per dare dei consigli non per attaccare la gente che espone i loro dubbi e quesiti , pur stupidi che siano, quindi se tu non te la senti di consigliare ma la prendi sul personale ti consiglierei di non rispondere....anche perchè non hai capito quello che io chiedevo..!!!
un saluto a tutti
fabio

Re: allevamento ovaiole

23/11/2009, 9:29

blade ma tu non hanno chiesto di allevare 50 o 60 galline
hanno chiesto per allevarne 5000 ...

non pernderla sul personale, ma di allevamnenti dai 3000 ai 10000 in italia fino a poco tempo fa

erano quasi la stragrande maggioranza..

quello che forse non si comprendi bene , e al di la del fatto del numero ,e' stato quello di rimarcare, se prima aveva chiesto per un allevamneto di 2000 , dopo aver fatto notere che e' gia un numero considerevole , ha aggiunto nel psot successivo , che arriverebbe a 5000 ...

queste sono boutade , che fanno si che chi e' nell'ambiente , piccoo o grosso che sia , si veda snobbato,
come dire chiunque puo' farlo che ce vo'... se il comparto e' in piena crisi , noi sabbiamo farlo meglio di voi...

Re: allevamento ovaiole

23/11/2009, 19:37

grintosauro ha scritto:blade ma tu non hanno chiesto di allevare 50 o 60 galline
hanno chiesto per allevarne 5000 ...

non pernderla sul personale, ma di allevamnenti dai 3000 ai 10000 in italia fino a poco tempo fa

erano quasi la stragrande maggioranza..

quello che forse non si comprendi bene , e al di la del fatto del numero ,e' stato quello di rimarcare, se prima aveva chiesto per un allevamneto di 2000 , dopo aver fatto notere che e' gia un numero considerevole , ha aggiunto nel psot successivo , che arriverebbe a 5000 ...

queste sono boutade , che fanno si che chi e' nell'ambiente , piccoo o grosso che sia , si veda snobbato,
come dire chiunque puo' farlo che ce vo'... se il comparto e' in piena crisi , noi sabbiamo farlo meglio di voi...


grinto, lui NON HA SCRITTO CHE VUOLE 5 000 GALLINE, MA CHE NON LE VUOLE!!!!!!!!!!!! lo capisci si o no?!?!?

Re: allevamento ovaiole

23/11/2009, 19:47

per arrivare a 600 € mensili netti penso che ci voglia un allevamento abbastanza di grande portata, però come ha detto focus la cosa migliore è allevare per se, e tutto quello che ti risparmi dalla spesa lo ricavi come un guadagno

Re: allevamento ovaiole

24/11/2009, 16:22

lamborghini550dt ha scritto:per arrivare a 600 € mensili netti penso che ci voglia un allevamento abbastanza di grande portata, però come ha detto focus la cosa migliore è allevare per se, e tutto quello che ti risparmi dalla spesa lo ricavi come un guadagno



si infatti penso che alla fin fine farò cosi....farò un pollaio con una 50ina di galline e il di piu lo venderò a privati
Rispondi al messaggio