gargamella ha scritto:
drslump ha scritto:
milli ha scritto:
Altra possibilità: visto che le querce sono ormai potate malamente, a rischio di prendere malattie e quindi diventare pericolose, perché non tagliarle del tutto? Così le linee elettriche saranno al sicuro e non entrerà più nessuno nella tua proprietà.
Di sicuro è meglio che non fare causa alla società elettrica. ..
Milli!!!! e meno male che sono su un forum d'agraria che in teoria dovrebbe essere popolato da tanti pollicioni verdi come me, forse se avessi posto il quesito su un forum tipo "allegri boscaioli" avrei ottenuto risposte più utili e anche più sensate.... comunque vi tengo aggiornati sulla vicenda nel caso ci fossero altre persone con il mio stesso problema.
Attualmente il mio avvocato a scritto all'enel al fine di ottenere i dati riguardanti la mia servitù al fine di constatare se sono state rispettate tutte le procedure del caso, anche se essendo i pali presenti da molto tempo mi è stato detto che qualora non fosse stato elargito l'indennizzo al precedente proprietario (alias il mio bisnonno ) io non ne avrei più il diritto in quanto l'enel avrebbe acquisito per usucapione il diritto a tenere i pali. io attualmente mi sto concentrando sulla "violazione della proprietà privata" da parte dell'enel e sul fatto che siano stati tagliati rami che non davano alcun fastidio all'eletrodotto. infatti come riporta il sito dell'aduc:
"Le servitù di elettrodotto consentono di:
tagliare rami degli alberi che si trovano in prossimità dei conduttori aerei e che quindi possano, con caduta, causare corti circuiti od arrecare inconvenienti al servizio o danni alle condutture"
i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi. Altre querce erano state totalmente capitozza pur essendo distanti di almeno quattro metri dai pali dell'enel.
terrò aggiornato comunque il forum dei successivi sviluppi della questione.
In un forum, qualunque sia, non chiedere le risposte che vuoi ma confrontati con quelle che ricevi anche se non gradite o in contrasto con le tue aspettative Quello che tu lamenti come potature illegittime sono per il gestore motivi di sicurezza, e non entro in merito non vedendo se è così oppure no. Ti pongo alcuni quesiti la linea elettrica quale tensione di esercizio ha? a che altezza sono posati i conduttori da terra? le piante in quale punto della campata sono posizionate? (al centro, vicino ai tralicci, in posizione intermedia rispetto alle precedenti? queste notizie permettono di approfondire insieme ad alcune foto con maggior criterio
Unico punto discutibile e
forse dove trovare un qualche appiglio è nel fatto che le piante siano centenarie ed in quasi tutte le regioni esiste un albo di queste che le tutela se inserite Io non saprei se meglio una servitù con enel o un vincolo per pianta monumentale.
indubbiamente, però concedimi pure di dissentire dalla ratio una risposta che è oggettivamente superficiale e campata all'aria, in quanto:
1) è dall'inizio che sto dicendo "pur non essendo stato avvisato, non mi sono opposto alla prima potatura pesante (che aveva risolto all'origine il problema ) ma alle successive due del tutto arbitrarie e che riguardavano LE STESSE querce /che chiaramente non avrebbero avuto il tempo di riformare le branche"
2) ho chiesto il consiglio del forum per sapere se è legittima (quindi vorrei un parere legale) la violazione della proprietà privata da parte di potatori che puntualmente provocano danni alla recinzione e alle piante non rispettando neanche i tempi previsti per effettuare le potature (due querce secolari sono già morte in quanto potate pesantemente nel periodo di maggio) quindi non c'è bisogno di un moderatore che mi dica taglia le querce morte... lo so, però cerco di salvare dallo scempio totale quelle rimaste ancora in vita... o sbaglio?
3)la linea è una kv 30000 ma torno a ripetere che le branche delle querce (tagliate) erano poste lateralmente e a distanza di 3/4 metri e comunque molto al di sotto dei cavi, e non alla stessa altezza
detto questo se l'intervento era già avvenuto una volta capite bene che i successivi due hanno comportato il taglio di branche che non centravano nulla. Non sono in alcun modo intenzionato a richiedere lo spostamento dei pali, voglio solo essere avvertito quando avviene la potatura, le modalità con le quali deve avvenire l'intervento, le distanze CERTE e non campate all'aria che i rami delle querce devono avere da i pali della corrente.
quindi il parere che voglio deve essere necessariamente legale e non un semplice pare del tipo.... tagliale, bruciale, realizza dei mobili minimal...