18/01/2016, 10:06
19/01/2016, 2:56
19/01/2016, 14:00
24/01/2016, 21:57
milli ha scritto:Altra possibilità: visto che le querce sono ormai potate malamente, a rischio di prendere malattie e quindi diventare pericolose, perché non tagliarle del tutto? Così le linee elettriche saranno al sicuro e non entrerà più nessuno nella tua proprietà.
Di sicuro è meglio che non fare causa alla società elettrica. ..
24/01/2016, 22:02
ivanocimatti ha scritto:Ma è così grave questa potatura ?
24/01/2016, 22:20
drslump ha scritto:
Attualmente il mio avvocato a scritto all'enel
24/01/2016, 22:24
i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi.
24/01/2016, 22:37
vespucci ha scritto:per quel che mi risulta terna fa la gara di appalto ed una volta assegnato l'appalto avvisa i comuni interessati ed i comuni pubblicano per 15 giorni il documento sull'albo pretorio online e da li tutti i cittadini si devono ritenere informati perchè se non leggono l'albo pretorio online e colpa loro
per il prossimo periodo di pulizia degli spazi sottostanti le linee elettriche leggi l'albo pretorio online, prendi i rifermenti della ditta, li contatti e ti ci metti d'accordo
ciao romeo
24/01/2016, 22:45
kentarro ha scritto:i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi.
Sotto i cavi deve essere pulito. Non è il pericolo per caduta e rottura cavi ma devi considerare l'accesso per possibile manutenzione.
25/01/2016, 0:09
drslump ha scritto:milli ha scritto:Altra possibilità: visto che le querce sono ormai potate malamente, a rischio di prendere malattie e quindi diventare pericolose, perché non tagliarle del tutto? Così le linee elettriche saranno al sicuro e non entrerà più nessuno nella tua proprietà.
Di sicuro è meglio che non fare causa alla società elettrica. ..
Milli!!!! e meno male che sono su un forum d'agraria che in teoria dovrebbe essere popolato da tanti pollicioni verdi come me, forse se avessi posto il quesito su un forum tipo "allegri boscaioli" avrei ottenuto risposte più utili e anche più sensate.... comunque vi tengo aggiornati sulla vicenda nel caso ci fossero altre persone con il mio stesso problema.
Attualmente il mio avvocato a scritto all'enel al fine di ottenere i dati riguardanti la mia servitù al fine di constatare se sono state rispettate tutte le procedure del caso, anche se essendo i pali presenti da molto tempo mi è stato detto che qualora non fosse stato elargito l'indennizzo al precedente proprietario (alias il mio bisnonno ) io non ne avrei più il diritto in quanto l'enel avrebbe acquisito per usucapione il diritto a tenere i pali. io attualmente mi sto concentrando sulla "violazione della proprietà privata" da parte dell'enel e sul fatto che siano stati tagliati rami che non davano alcun fastidio all'eletrodotto. infatti come riporta il sito dell'aduc:
"Le servitù di elettrodotto consentono di:
tagliare rami degli alberi che si trovano in prossimità dei conduttori aerei e che quindi possano, con caduta, causare corti circuiti od arrecare inconvenienti al servizio o danni alle condutture"
i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi. Altre querce erano state totalmente capitozza pur essendo distanti di almeno quattro metri dai pali dell'enel.
terrò aggiornato comunque il forum dei successivi sviluppi della questione.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.