|
violazione proprietà privata da parte di enel
Autore |
Messaggio |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
Ma è così grave questa potatura ?
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
18/01/2016, 10:06 |
|
|
|
|
marieto67
Iscritto il: 21/11/2011, 3:49 Messaggi: 77
|
Per qualcuno sembra che Enel ci faccia il favore a tagliarci i boschi... non mi interessa disquisire più con certi moderatori.. Sta di fatto che basta guardarsi attorno x capire ciò che succede.. Sig Avv gradirei vedere il suo diploma... anche solo un Pdf grazie
|
19/01/2016, 2:56 |
|
|
vespucci
Iscritto il: 27/07/2011, 10:25 Messaggi: 513 Località: Pescara
|
per quel che mi risulta terna fa la gara di appalto ed una volta assegnato l'appalto avvisa i comuni interessati ed i comuni pubblicano per 15 giorni il documento sull'albo pretorio online e da li tutti i cittadini si devono ritenere informati perchè se non leggono l'albo pretorio online e colpa loro
per il prossimo periodo di pulizia degli spazi sottostanti le linee elettriche leggi l'albo pretorio online, prendi i rifermenti della ditta, li contatti e ti ci metti d'accordo
ciao romeo
|
19/01/2016, 14:00 |
|
|
drslump
Iscritto il: 25/05/2015, 23:31 Messaggi: 14
|
milli ha scritto: Altra possibilità: visto che le querce sono ormai potate malamente, a rischio di prendere malattie e quindi diventare pericolose, perché non tagliarle del tutto? Così le linee elettriche saranno al sicuro e non entrerà più nessuno nella tua proprietà. Di sicuro è meglio che non fare causa alla società elettrica. .. Milli!!!! e meno male che sono su un forum d'agraria che in teoria dovrebbe essere popolato da tanti pollicioni verdi come me, forse se avessi posto il quesito su un forum tipo "allegri boscaioli" avrei ottenuto risposte più utili e anche più sensate.... comunque vi tengo aggiornati sulla vicenda nel caso ci fossero altre persone con il mio stesso problema. Attualmente il mio avvocato a scritto all'enel al fine di ottenere i dati riguardanti la mia servitù al fine di constatare se sono state rispettate tutte le procedure del caso, anche se essendo i pali presenti da molto tempo mi è stato detto che qualora non fosse stato elargito l'indennizzo al precedente proprietario (alias il mio bisnonno ) io non ne avrei più il diritto in quanto l'enel avrebbe acquisito per usucapione il diritto a tenere i pali. io attualmente mi sto concentrando sulla "violazione della proprietà privata" da parte dell'enel e sul fatto che siano stati tagliati rami che non davano alcun fastidio all'eletrodotto. infatti come riporta il sito dell'aduc: "Le servitù di elettrodotto consentono di: tagliare rami degli alberi che si trovano in prossimità dei conduttori aerei e che quindi possano, con caduta, causare corti circuiti od arrecare inconvenienti al servizio o danni alle condutture" i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi. Altre querce erano state totalmente capitozza pur essendo distanti di almeno quattro metri dai pali dell'enel. terrò aggiornato comunque il forum dei successivi sviluppi della questione.
|
24/01/2016, 21:57 |
|
|
drslump
Iscritto il: 25/05/2015, 23:31 Messaggi: 14
|
ivanocimatti ha scritto: Ma è così grave questa potatura ? si è gravissima i settimana postero delle foto in modo tale che possiate rendervene conto. Molte querce sono state capitozzate e i rami erano distanti almeno quattro metri e ben al di sotto di questi benedetti fili. La cosa grave e che siano stati effettuati ben tre interventi a distanza ravvicinata gli uni dagli altri su piante che impiegano molti anni per riformarsi quindi se poteva andare bene una prima potatura le altre erano del tutto non necessarie in quanto come ho detto più volte il problema era stato risolto in partenza, se non faccio qualcosa questi continueranno ogni anno.
|
24/01/2016, 22:02 |
|
|
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
drslump ha scritto: Attualmente il mio avvocato a scritto all'enel
I pali, le linee e la loro gestione spettano a terna. È questa società che devi contattare non enel.
|
24/01/2016, 22:20 |
|
|
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Cita: i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi. Sotto i cavi deve essere pulito. Non è il pericolo per caduta e rottura cavi ma devi considerare l'accesso per possibile manutenzione.
|
24/01/2016, 22:24 |
|
|
drslump
Iscritto il: 25/05/2015, 23:31 Messaggi: 14
|
vespucci ha scritto: per quel che mi risulta terna fa la gara di appalto ed una volta assegnato l'appalto avvisa i comuni interessati ed i comuni pubblicano per 15 giorni il documento sull'albo pretorio online e da li tutti i cittadini si devono ritenere informati perchè se non leggono l'albo pretorio online e colpa loro
per il prossimo periodo di pulizia degli spazi sottostanti le linee elettriche leggi l'albo pretorio online, prendi i rifermenti della ditta, li contatti e ti ci metti d'accordo
ciao romeo Ciao , e grazie per il consiglio, ma sull'albo pretorio non è stato pubblicato nulla ne la prima ne la seconda e ne tantomeno la terza volta che sono stati effettuati questi benedetti interventi di potatura pesante. Anzi l'enel nega che questi interventi siano avvenuti. Il periodo di potatura non è mai lo stesso..... cambia sempre e non ho modo di sapere preventivamente quando riceverò la visita di questi incompetenti.
|
24/01/2016, 22:37 |
|
|
drslump
Iscritto il: 25/05/2015, 23:31 Messaggi: 14
|
kentarro ha scritto: Cita: i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi. Sotto i cavi deve essere pulito. Non è il pericolo per caduta e rottura cavi ma devi considerare l'accesso per possibile manutenzione. sono perfettamente raggiungibili e per oltre trentanni le querce (già grandi, in quanto secolari) non erano mai state toccate , inoltre ripeto per l'ennesima volta era già stato effettuato quattro anni fa un intervento di potatura pesante che aveva risolto il problema.... poi sono venuti a potare altre due volte le stesse querce pochi anni dopo dalla prima potatura. Quello che sto disperatamente cercando di spiegarvi e che questi incompetenti un anno si e l'altro no vengo e tagliano IN MODO PESANTE e ripeto POTATURE PESANTI..... fatte su QUERCE quanto tempo impiega una querce per formare una branca????
|
24/01/2016, 22:45 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
drslump ha scritto: milli ha scritto: Altra possibilità: visto che le querce sono ormai potate malamente, a rischio di prendere malattie e quindi diventare pericolose, perché non tagliarle del tutto? Così le linee elettriche saranno al sicuro e non entrerà più nessuno nella tua proprietà. Di sicuro è meglio che non fare causa alla società elettrica. .. Milli!!!! e meno male che sono su un forum d'agraria che in teoria dovrebbe essere popolato da tanti pollicioni verdi come me, forse se avessi posto il quesito su un forum tipo "allegri boscaioli" avrei ottenuto risposte più utili e anche più sensate.... comunque vi tengo aggiornati sulla vicenda nel caso ci fossero altre persone con il mio stesso problema. Attualmente il mio avvocato a scritto all'enel al fine di ottenere i dati riguardanti la mia servitù al fine di constatare se sono state rispettate tutte le procedure del caso, anche se essendo i pali presenti da molto tempo mi è stato detto che qualora non fosse stato elargito l'indennizzo al precedente proprietario (alias il mio bisnonno ) io non ne avrei più il diritto in quanto l'enel avrebbe acquisito per usucapione il diritto a tenere i pali. io attualmente mi sto concentrando sulla "violazione della proprietà privata" da parte dell'enel e sul fatto che siano stati tagliati rami che non davano alcun fastidio all'eletrodotto. infatti come riporta il sito dell'aduc: "Le servitù di elettrodotto consentono di: tagliare rami degli alberi che si trovano in prossimità dei conduttori aerei e che quindi possano, con caduta, causare corti circuiti od arrecare inconvenienti al servizio o danni alle condutture" i rami tagliati erano SOTTO i cavi e distanti circa due/tre metri da loro quindi non avrebbero potuto in alcun modo interferire con questi. Altre querce erano state totalmente capitozza pur essendo distanti di almeno quattro metri dai pali dell'enel. terrò aggiornato comunque il forum dei successivi sviluppi della questione. In un forum, qualunque sia, non chiedere le risposte che vuoi ma confrontati con quelle che ricevi anche se non gradite o in contrasto con le tue aspettative Quello che tu lamenti come potature illegittime sono per il gestore motivi di sicurezza, e non entro in merito non vedendo se è così oppure no. Ti pongo alcuni quesiti la linea elettrica quale tensione di esercizio ha? a che altezza sono posati i conduttori da terra? le piante in quale punto della campata sono posizionate? (al centro, vicino ai tralicci, in posizione intermedia rispetto alle precedenti? queste notizie permettono di approfondire insieme ad alcune foto con maggior criterio Unico punto discutibile e forse dove trovare un qualche appiglio è nel fatto che le piante siano centenarie ed in quasi tutte le regioni esiste un albo di queste che le tutela se inserite Io non saprei se meglio una servitù con enel o un vincolo per pianta monumentale.
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
25/01/2016, 0:09 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|