13/12/2015, 18:49
13/12/2015, 21:08
13/12/2015, 21:12
Bepi ha scritto:ivanocimatti ha scritto:E quindi, il risultato sarebbe che la vegetazione potrebbe alla fine, laddove non controllata, porre in pericolo l'elettrodotto.
Impianti elettrici (C.c.art.1056) ed elettrodotti (Rd 1775/1933)
"Ogni proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità alle leggi in materia".
Le servitù di elettrodotto consentono di:
- collocare ed usare condutture sotterranee od appoggi per conduttori aerei e far passare conduttori elettrici su terreni privati e su vie e piazze pubbliche, impiantare cabine di trasformazione o di manovra necessarie all'esercizio delle condutture;
- infiggere supporti ed ancoraggi per conduttori aerei all'esterno dei muri o facciate delle case rivolte verso le vie o piazze pubbliche, a condizione che vi si acceda dall'esterno e che i lavori siano eseguiti con tutte le precauzioni necessarie sia per garantire la sicurezza e l'incolumità, sia per arrecare il minimo disturbo agli abitanti. Di tali servitù sono esenti le case, salvo le facciate verso le vie e piazze pubbliche, i cortili, i giardini, i frutteti e le aie delle case attinenti;
- tagliare rami degli alberi che si trovano in prossimità dei conduttori aerei e che quindi possano, con caduta, causare corti circuiti od arrecare inconvenienti al servizio o danni alle condutture;
- far accedere lungo il tracciato delle condutture il personale addetto alla sorveglianza e manutenzione degli impianti e a compiere i lavori necessari.
Consentono al Gestore......non obbligano l'Asservito.
I rami quindi andrebbero crescendo contro la linea elettrica, creando gli stessi danni che provocherebbero quei rami che, più alti dei conduttori, si potrebbero spezzare. Per questo il T.U. del '33 da la facoltà all'Enel, e ad altri gestori di tagliare il necessario.
14/12/2015, 7:05
14/12/2015, 19:01
14/12/2015, 20:47
05/01/2016, 17:02
05/01/2016, 17:18
05/01/2016, 18:05
JonSnow ha scritto:mi aggancio a questa discussione per un quesito: quando ci sia una tale servitù in un fondo, è possibile richiedere delle variazioni al fine di diminuire i disagi del proprietario?
Esempio: compro un terreno che ha al centro un palo dell'enel; per come viaggia la linea c'è la possibilità di spostare il palo su un lato del confine in modo da lasciare la servitù fuori dalla recinzione del terreno, pur sempre nella mia proprietà in modo che i tecnici non debbano entrare nella mia recinzione (cioè recintandomi un po più internamente rispetto al confine).
E' possibile chiedere all'enel questa variazione, magari anche volendola fare a mie spese?
05/01/2016, 18:29
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.