Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:23




Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
violazione proprietà privata da parte di enel 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6243
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Ognuno ha la sua croce.
Ma, se va al mercato per cercare di venderla o scambiarla, alla fine sceglie intelligentemente di rientrare a casa con la propria perchè.....meno pesante delle altrui

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


13/12/2015, 18:49
Profilo

Iscritto il: 25/05/2015, 23:31
Messaggi: 14
Rispondi citando
grazie a tutti per il vostro contributo, cercherò di fare ulteriore chiarezza in quanto molto probabilmente non deve essermi spiegato in modo idoneo.
1) le branche che sono state tagliate non avrebbero potuto urtare in alcun modo i cavi dell'alta tensione in quanto distanti circa 3 metri o più
2) come ho riportato nella domanda iniziale, questi sono interventi ingiustificati visto e considerato che sono stati effettuati per 3 anni (quasi di fila) sulle stesse piante di quercia, sto parlando di tagli fatti su BRANCHE non su semplici rametti
3) come detto sopra il problema riguardando e sottolineo BRANCHE ( rami di 30 e passa cm di diametro) era già stato eliminato con il primo intervento questi insomma ogni hanno tagliano branche che sono lontane dai fili
4) la recinzione appare divelta.... piegata è una semplice rete facile da scavalcare.... anche il ferro spinato non è che rappresenti un grosso ostacolo talvolta l'ho trovato tagliato quindi....
5) queste persone non avvisano in alcun modo anzi tutte le volte che ho chiesto informazioni negano di aver effettuato interventi nonostante sia evidente che gli unici ad avere interesse alla potatura delle piante nei pressi dei cavidotti siano loro (i rami rimangono ogni volta a terra quindi non sono persone venute a "fare legna"

morale della favola cosa posso fare ?


13/12/2015, 21:08
Profilo

Iscritto il: 25/05/2015, 23:31
Messaggi: 14
Rispondi citando
Bepi ha scritto:
ivanocimatti ha scritto:
E quindi, il risultato sarebbe che la vegetazione potrebbe alla fine, laddove non controllata, porre in pericolo l'elettrodotto.

Impianti elettrici (C.c.art.1056) ed elettrodotti (Rd 1775/1933)
"Ogni proprietario e' tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità alle leggi in materia".
Le servitù di elettrodotto consentono di:
- collocare ed usare condutture sotterranee od appoggi per conduttori aerei e far passare conduttori elettrici su terreni privati e su vie e piazze pubbliche, impiantare cabine di trasformazione o di manovra necessarie all'esercizio delle condutture;
- infiggere supporti ed ancoraggi per conduttori aerei all'esterno dei muri o facciate delle case rivolte verso le vie o piazze pubbliche, a condizione che vi si acceda dall'esterno e che i lavori siano eseguiti con tutte le precauzioni necessarie sia per garantire la sicurezza e l'incolumità, sia per arrecare il minimo disturbo agli abitanti. Di tali servitù sono esenti le case, salvo le facciate verso le vie e piazze pubbliche, i cortili, i giardini, i frutteti e le aie delle case attinenti;
- tagliare rami degli alberi che si trovano in prossimità dei conduttori aerei e che quindi possano, con caduta, causare corti circuiti od arrecare inconvenienti al servizio o danni alle condutture;
- far accedere lungo il tracciato delle condutture il personale addetto alla sorveglianza e manutenzione degli impianti e a compiere i lavori necessari.


Consentono al Gestore......non obbligano l'Asservito.
I rami quindi andrebbero crescendo contro la linea elettrica, creando gli stessi danni che provocherebbero quei rami che, più alti dei conduttori, si potrebbero spezzare. Per questo il T.U. del '33 da la facoltà all'Enel, e ad altri gestori di tagliare il necessario.


ciao e grazie per la risposta, cosa mi consigli di fare ?


13/12/2015, 21:12
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
io da avvocato consiglio di non porsi in situazioni astrattamente conflittuali con eventuali controparti.
Quindi, cercherei di verificare il contenuto della servitù di passaggio coattivo e cercherei, nelle more, di tenere pulito il più possibile l'area in questione nei limiti in cui questo non costituiisca attività pericolosa.
Con relativa calma, infine, cercherei di mettermi in contatto con il personale TERNA che si occupa della manutenzione.
Questo al solo fine di avere una vita tranquilla e meno conflittuale possibile
IC

_________________
avv. Ivano Cimatti


14/12/2015, 7:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6243
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
ciao e grazie per la risposta, cosa mi consigli di fare ?[/quote]

Vedi sul sostegno di chi é l'elettrodotto. Cerca sul web l'ente che risulta proprieterio. Cerca l'opzione contatti e scrivi le tue rimostranze per l'eccesso di taglio ed il danno alla rete di recinzione. Se non hai una copia dell'atto di servitù, richiedine una copia.
Fornisci i tuoi dati e quelli del tuo terreno, anche un numero di telefono non guasta.
Dovrebbero contattarti per il danno per cui sono assicurati e ti pagheranno. Chiedi un sopralluogo congiunto così concorderete la modalità d'accesso per la gestione ordinaria della Linea. Per l'emergenza faranno come possono.
Dopo tutto questo e dopo il loro riscontro in merito,deciderai come continuare la partita.
Ciao

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


14/12/2015, 19:01
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
io sconsiglio ...entri in un ginepraio indefinito

_________________
avv. Ivano Cimatti


14/12/2015, 20:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
mi aggancio a questa discussione per un quesito: quando ci sia una tale servitù in un fondo, è possibile richiedere delle variazioni al fine di diminuire i disagi del proprietario?

Esempio: compro un terreno che ha al centro un palo dell'enel; per come viaggia la linea c'è la possibilità di spostare il palo su un lato del confine in modo da lasciare la servitù fuori dalla recinzione del terreno, pur sempre nella mia proprietà in modo che i tecnici non debbano entrare nella mia recinzione (cioè recintandomi un po più internamente rispetto al confine).

E' possibile chiedere all'enel questa variazione, magari anche volendola fare a mie spese?


05/01/2016, 17:02
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
Altra possibilità: visto che le querce sono ormai potate malamente, a rischio di prendere malattie e quindi diventare pericolose, perché non tagliarle del tutto? Così le linee elettriche saranno al sicuro e non entrerà più nessuno nella tua proprietà.
Di sicuro è meglio che non fare causa alla società elettrica. .. :mrgreen:

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


05/01/2016, 17:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6243
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
JonSnow ha scritto:
mi aggancio a questa discussione per un quesito: quando ci sia una tale servitù in un fondo, è possibile richiedere delle variazioni al fine di diminuire i disagi del proprietario?

Esempio: compro un terreno che ha al centro un palo dell'enel; per come viaggia la linea c'è la possibilità di spostare il palo su un lato del confine in modo da lasciare la servitù fuori dalla recinzione del terreno, pur sempre nella mia proprietà in modo che i tecnici non debbano entrare nella mia recinzione (cioè recintandomi un po più internamente rispetto al confine).

E' possibile chiedere all'enel questa variazione, magari anche volendola fare a mie spese?


Di solito i sostegni vengono posati, quando possibile, ai confini dei fondi, lungo i filari, a margine delle strade e dei fossi.
Tale possibilità é data dalle carateristiche della campata che grava fra due sostegni, come l'altezza e la sezione dei conduttori.
L'Enel o altre società spostano gratuitamente anche tratti di linea, come previsto da una legge apposita citata più su, soltanto in caso di edificazioni o impianti incompatibili con la stessa. Lo postamento si farà se nella servitù d'elettrodotto non era stata concordata l'inamovibilità.
In caso di spostabilità, si procede nei tempi di un nuovo progetto e di nuove servitù imposte dalla variante.
Nel tuo caso JonSnow se non ci fossero le condizioni suddette diventa uno spostamento a richiesta che, se possibile tecnicamente, deve essere pagato dal richiedente a seguito di un preventivo di spesa.
Ciao

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


05/01/2016, 18:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
te la interrano anche, basta pagare


05/01/2016, 18:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy