|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
vendere quota indivisa terreni e fabbricati
Autore |
Messaggio |
arisguard
Iscritto il: 13/05/2017, 16:40 Messaggi: 3
|
salve a tutti. avrei qualche domanda da fare spero che mi possiate aiutare. La prima domanda è:posso vendere una quota di un terreno di 1 ettaro indivisa con 5 fratelli?e cosa bisogna fare? devo comunicargli prima o dopo aver trovato un compratore della mia quota?in quanto mia sorella si ritiene "a parole"proprietaria unica ma hai fatti io ci pago le tasse di questo terreno e non ho frutti. lei minaccia di andare a causa perchè illesa la sua legittima. la seconda domanda la faccio in un nuovo post in quanto è parecchio lunga. vi ringrazio
|
13/05/2017, 17:02 |
|
|
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
nessuno ti comprerà una quota indivisa... Mia madre ha dei campi del nonno in comunione con 2 cugine e sono sempre diatribe. Meno male che il comune ha costruito e ha espropriato. Puoi chiedere la divisione giudiziale Ciascun coerede, qualsiasi sia la quota che gli spetta, può, in qualsiasi momento, rivolgersi al Tribunale per ottenere lo scioglimento della comunione e la divisione dei beni ereditari. A partire dal 20 settembre 2013, però, prima di avviare una causa relativa ad una divisione è necessario dar corso a un procedimento di mediazione innanzi a un organismo riconosciuto dal Ministero della Giustizia, con l’assistenza di un avvocato. Devi sempre esporre il tuo caso presso un avvocato.
|
13/05/2017, 19:21 |
|
|
arisguard
Iscritto il: 13/05/2017, 16:40 Messaggi: 3
|
ciao grazie per la risposta ma effettivamente ho il compratore anche che la mia quota è indivisa. cosa bisogna fare ora che ho il compratore?
|
14/05/2017, 19:23 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
mandare raccomanda per il diritto di prelazione agli altri coeredi come previsto dall'art. 732 del codice civile
|
14/05/2017, 20:17 |
|
|
arisguard
Iscritto il: 13/05/2017, 16:40 Messaggi: 3
|
ma col diritto di prelazione devo impostare il prezzo pattuito con l acquirente quindi dopo diventa un asta?se loro (fratelli offrono di più)
|
14/05/2017, 20:25 |
|
|
studiozenobi
Sez. Sviluppo Rurale
Iscritto il: 22/03/2012, 17:33 Messaggi: 858 Località: Teramo
|
arisguard ha scritto: ma col diritto di prelazione devo impostare il prezzo pattuito con l acquirente quindi dopo diventa un asta?se loro (fratelli offrono di più) nel caso i tuoi fratelli offrono di più (offerta voincolante) saranno costretti a darti la cifra pena la nullità dell'atto, in caso contrario sei libero di vendere a chiunque. inoltre la parte di leggittima eridatà sussite al momento dell'apertura della successione e non per gli atti successivi
_________________ L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. Wilde)
|
06/07/2017, 11:39 |
|
|
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
Buon giorno, presumo che la tua sia una comunione che nasce da una eredità condivisa. Quindi volendo tu puoi alienare a terzi e cioè a soggetti estranei alla comunione la tua quota parte. Io Ti consiglio di comunicare la tua intenzione mediante raccomandata r.r. appunto ai coeredi
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
21/07/2017, 17:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|