![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
fabiofizzotti
Iscritto il: 21/04/2020, 21:12 Messaggi: 13 Località: casaleggio novara
Formazione: perito chimico capotecnico
|
Ciao a tutti,
è da un po che ci sto pensando, secondo voi ha senso comprare dell' attrezzatura (livella, scraper, trattore, seminatrice, ecc.) anche usata, ma recente ed iniziare a fare lavori agricoli in contoterzi.
ho circa 22 ettari di proprieta in pianura, qualche mezzo lo ho gia, ma non sono proprio al top
se si, a livello burocratico cambia dalla partita iva agricola?
|
17/09/2023, 15:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69041 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Se il lavoro per conto terzi non supera il proprio...
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
19/09/2023, 18:08 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|