Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 7:26




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
tecnico per permessi su terreno agricolo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/12/2015, 1:13
Messaggi: 15
Località: Terricciola (Pi) Castelfiorentino (Fi)
Formazione: Diploma di conservatorio / Cantante
Rispondi citando
Salve a tutti, stamattina sono stato all'ufficio tecnico del comune nel quale ho un ettaro di terreno, in cui si trovano circa 80 piante di olivi, varie di alberi da frutto e una parte di seminativo dove vorrei fare un orto per produzione familiare, il campo in questione è in una zona abbastanza "rustica" e ci sono molti animali selvatici, cinghiale, istrici, caprioli etc, quindi ho la necessità di recintare circa 300mtq da adibire ad orto....poi in futuro avrò bisogno anche dell'annesso per gli attrezzi agricoli e il pozzo a sterro, per questo motivo sono stato a chiedere info per le varie regolamentazioni e i permessi necessari. Premetto che sono un incompetente del settore burocratico quindi perdonatemi se le domande che vi pongo possono risultare sciocche, ho sempre lavorato la terra di altri e non mi sono mai dovuto interessare di queste faccende....e quindi ne so ben poco....piano piano sto imparando!
Il geometra dell'ufficio tecnico mi ha detto che quello che vorrei fare è consentito dal regolamento, annesso in legno, 24mt, recinzione con pali e rete....tutto ok...non ci sono vincoli, quindi fin qui tutto ok, per procedere mi ha detto che ho bisogno di un tecnico per fare la SCIA...vorrei che qualcuno mi spiegasse un po nel dettaglio questa fase, facendo conto di parlare ad un bambino che non ne sa nulla....ovvero : Che tipo di tecnico devo trovare? Quale sarebbe il lavoro del tecnico nel mio caso? Quanto costa approssimativamente un tecnico? Quanto costa fare la SCIA?
Il geometra dell'ufficio mi ha detto che mi conviene, visto che devo chiedere i permessi sia per l'annesso sia per il recinto, di fare tutto insieme, approfittando del tecnico....in base a questo domando : L'annesso per il momento non posso farlo, non ho la disponibilità economica, ma urge la recinzione che vorrei fare quanto prima....posso comunque fare la SCIA per l'annesso adesso e poi fare materialmente il lavoro in un secondo tempo? Oppure dal momento che uno chiede il permesso deve in poco tempo construire?
Grazie per le risposte, aiutoooooo!!! :oops:


12/12/2015, 15:16
Profilo

Iscritto il: 04/12/2015, 1:13
Messaggi: 15
Località: Terricciola (Pi) Castelfiorentino (Fi)
Formazione: Diploma di conservatorio / Cantante
Rispondi citando
aggiungo : mi è stato appena detto che esiste una legge regionale toscana, la 65 del 2004, cosi sono andato a vedere e all'articolo 137 ovvero "Opere, interventi, manufatti privi di rilevanza edilizia" al punto 7 trovo scritto "recinzioni realizzate in rete e pali in legno
semplicemente infissi al suolo senza opere murarie e le staccionate in legno semplicemente infisse al suolo"!!!
Ciò vuol dire che non c'è bisogno di nessun Tecnico e nessun permesso per fare la recinzione? Oppure i Comuni possono decidere per conto loro a prescindere da una legge regionale?
Grazie


12/12/2015, 17:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6242
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Caro nuovo amico del Forum buongiorno, ti dò il benvenuto.
Saprai che SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) sostituisce a DIA (Denuncia Inizio Attività).
A seconda dei Comuni e delle Regioni ci sono prescrizioni direi "personalizzate" che non vanno bene perché si sta arrivando alla DISUNIONE dell'Italia.
Pertanto presto dovrebbe entrare in funzione una ......dico pressappoco!.....unificazione delle procedure per l'edilizia.
In sostanza li Comune in cui hai il terreno vuole un progetto di quello che devi realizzare.
Il progetto consta di descrizione delle opere da eseguire e planimetrie, piante e profili delle opere da realizzare.
Si possono allegare anche delle foto con il montaggio sopra del tipo di paletti da usare e il tipo di rete, con indicata la struttura e la dimensione della maglia.
Certe cose hanno un fondamento di base iniziale come appunto la tipologia sopra descritta, diventa un documento che resti a memoria della concessione richiesta in base alle norme forestali e comunali vigenti in quel momento.
Solo così può rimanere una traccia di possibile confronto per rilevare anomalie ed abusi.
Facilmente si passa ad un eccesso nella cavillosità di un Comune rispetto ad un altro, quando non c'é una regola generale.
Detto questo anch'io ho fatto questa trafila diversi anni fa.
Il tecnico iscritto all'albo della categoria ti chiede da 300 a 1000 euro, comprenivi di SCIA e di asseverezione finale in cui si dichiara che il lavoro é stato eseguito come da elaborati presentati.
Quindi non dovendo realizzare opere strutturali dove la progettazione é un valore intrinseco, si va da chi chiede meno.
Avendo la faccia di chiedere ad ognuno quanto vuole!
Avviene anche un serraggio dei ranghi professionale quando ti dicono che usano la tabella dei minimi di categoria.
Possono fare di meno.
Avrai un certo periodo di tempo per eseguire i lavori. Io ho provveduto da solo ad impiantare i paletti e poi per la posa e tesatura della recinzione ho preso una Ditta specifica.
Ti ha consigliato bene il tecnico comunale per affrontare in unica soluzione quello che ti serve subito con quello che ti servirà più avanti. Cioé spesa unica di progettazione e modulistica.
Non so essere più preciso ma in certi casi hai un paio di anni per eseguire i lavori, che poi sono ....forse ..rinnovabili.

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


13/12/2015, 12:46
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
In parole povere il tecnico che ti serve è un geometra, che presenti la SCIA, ovvero dichiarazione di ciò che vai
a fare (la recinzione).
Dovrai pagare il geometra e anche il comune.

Ciao

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


13/12/2015, 12:51
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
Non concordo per nulla con quanto letto sinora.
In ragione della riforma del Titolo V della Costituzione, la materia agricola è demendata alla potestà regolamentare regionale.
La fonte di legge è quindi la normazione regionale e, se del caso, nazionale se vi fossero vincoli particolari.
Non credo che un semplice Comune potrebbe disciplinare, in un senso molto più restrittivo rispetto alla legislazione regionale. Salvo che il Comune, per quell'area, abbia previsto un particolare vincolo ovvero una destinazione urbanistica ancor più particolare.
Gentile utente del forum, io Ti consiglio di richiedere (per quel dato fondo che Ti interessa) un certificato di destinazione urbanistica ove vi è scritto le normazioni urbanistiche gravanti sullo stesso
IC

_________________
avv. Ivano Cimatti


13/12/2015, 12:58
Profilo

Iscritto il: 04/12/2015, 1:13
Messaggi: 15
Località: Terricciola (Pi) Castelfiorentino (Fi)
Formazione: Diploma di conservatorio / Cantante
Rispondi citando
Vi ringrazio per ora.....vi terrò aggiornati sul proseguimento burocratico della situazione!
Saluti
Andrea


14/12/2015, 9:55
Profilo

Iscritto il: 04/12/2015, 1:13
Messaggi: 15
Località: Terricciola (Pi) Castelfiorentino (Fi)
Formazione: Diploma di conservatorio / Cantante
Rispondi citando
Salve son tornato per gli aggiornamenti, stamane son stato a prendere il preventivo dal tecnico per i permessi (annesso, recinto,pozzo), qui di seguito vi elenco le voci scritte in preventivo e i costi di ogni voce :

Rilievo stato attuale - 100,00

Compilazione e presentazione di Scia per costruzione di manufatto per l'agricoltura amatoriale. Direzione lavori. Variante finale e chiusura lavori - 600,00

Eventuale capitolato lavori, contratto di appalto e contabilità - 150,00

Aggiornamento catasto terreni - 500,00

Accampionamento catasto fabbricati - 250,00

Eventuale richiesta allaccio Enel - 100,00

Realizzazione e denuncia pozzo - 200,00

(Stima di diritti e bolli comunali o per altri enti - 250,00)

Iva 22% e Cassa Architetti 4% da sommare


A questa lista ho con il Tecnico escluso delle voci, e sono quelle dell'eventuale capitolato lavori, contratto di appalto e contabilità (ci prendiamo un casina di legno prefabbricata a 2500,00 euro, non una villa), la richiesta dell'allaccio dell'enel (faremo con un pannello solare), ed ho escluso anche la voce che riguarda il pozzo, perchè ho visto che molte ditte di trivellazione si occupano anche dei permessi e del loro geologo, compreso nel prezzo di realizzazione del pozzo,quindi anche questa spesa per il momento evito di affrontarla.

Per quanto riguarda l'aggiornamento catasto terreni e accampionamento catasto fabbricati (tot. 750.00) la spesa può essere affrontata in un secondo momento, a conclusione dei lavori.

Quindi facendo la somma delle voci rimanenti la spesa è di 1197,00 inclusa l'iva del 22 e del 4%, in seguito 750,00 euro a fine lavori per pratiche di chiusura.

Mi potete confermare che i miei conti son giusti? Come vi pare come cifra? Rientra nella norma oppure è troppo esosa?

Grazie infinite.


30/12/2015, 14:29
Profilo

Iscritto il: 04/12/2015, 1:13
Messaggi: 15
Località: Terricciola (Pi) Castelfiorentino (Fi)
Formazione: Diploma di conservatorio / Cantante
Rispondi citando
Aggiungo : mi ha detto il Tecnico che ci sarà da pagare una tassa annuale sul fabbricato perchè supera gli 8 metri quadrati, dice che la cifra comunque è poca roba....vi risulta? E a quanto potrebbe ammontare tale cifra per curiosità?


30/12/2015, 14:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6242
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Salve il prezzo che ho indicato in maniera approssimativa tempo fa, era riferito alla sola recinzione. Per tutto il resto vedo che sono indicate cifre dettagliate, anche modiche.
Per avere un confronto bisognerebbe andare da un altro a farsi preventivare le spese.
Per la tassa annuale sul fabbricato penso che si riferisse all'IMU+ TASI. Entrambe vengono calcolate sul valore di rendita catastale che sarà attribuito alla casina presso l'agenzia del territorio. Chi meglio del tuo tecnico, che ha le mani in pasta ed é di quel territorio può darti un valore approssimativo di tale tassa?

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


03/01/2016, 11:54
Profilo

Iscritto il: 04/12/2015, 1:13
Messaggi: 15
Località: Terricciola (Pi) Castelfiorentino (Fi)
Formazione: Diploma di conservatorio / Cantante
Rispondi citando
La mia intenzione sarebbe quella di mettere una casina di legno come prevede il piano regolatore del comune nel quale ho il terreno, rispettando misure e parametri vari, ma mi domando ......queste casine prefabbricate devono essere per forza accatastate? Non può essere considerato semplicemente un annesso agricolo provvisorio che al momento di una futura vendita del terreno verrebbe smontato e portato via?
Durante questi mesi passati alla ricerca del terreno da acquistare ho potuto constatare che gli annessi se non condonati devono essere demoliti per poter vendere il terreno, come ha fatto il precedente proprietario del terreno che ho poi comprato...non basta chiedere i permessi e la denuncia al comune del fabbricato per essere in regola? Ci vuole il condono per forza?
Grazie


04/01/2016, 15:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy