ivanocimatti ha scritto:
Perchè il contratto agrario ha una durata standard obbligatoria salvo, ex art. 45 L. 203/1982, un patto contrario stipulato mediante l'assistenza delle organizzazioni sindacali
uso "google trans...legal"
e oso tradurre a mio uso:
leggendo su web apprendo che per essere valido un contratto di affitto di un terreno agricolo, - sempre che sia stipulato a beneficio di un coltivatore diretto ( CD ) o IAP ( Imprenditore agricolo professionale ) - il contratto deve avere una durata minima di 15 anni ( quella citata quale durata standard obbligatoria) . Il contratto, per evitare fraudolenze o fraintendimenti, dovrà essere stipulato dalle parti davanti alle organizzazioni sindacali del settore.
Il
patto contrario non so cosa preveda e sarebbe opportuno sapere cosa contempli e cosa permetta.
Grazie IC