Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 7:22




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
subaffitto terreni 
Autore Messaggio
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
Perchè il contratto agrario ha una durata standard obbligatoria salvo, ex art. 45 L. 203/1982, un patto contrario stipulato mediante l'assistenza delle organizzazioni sindacali

_________________
avv. Ivano Cimatti


13/12/2015, 17:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
ivanocimatti ha scritto:
Perchè il contratto agrario ha una durata standard obbligatoria salvo, ex art. 45 L. 203/1982, un patto contrario stipulato mediante l'assistenza delle organizzazioni sindacali

uso "google trans...legal" :lol: e oso tradurre a mio uso:
leggendo su web apprendo che per essere valido un contratto di affitto di un terreno agricolo, - sempre che sia stipulato a beneficio di un coltivatore diretto ( CD ) o IAP ( Imprenditore agricolo professionale ) - il contratto deve avere una durata minima di 15 anni ( quella citata quale durata standard obbligatoria) . Il contratto, per evitare fraudolenze o fraintendimenti, dovrà essere stipulato dalle parti davanti alle organizzazioni sindacali del settore.
Il patto contrario non so cosa preveda e sarebbe opportuno sapere cosa contempli e cosa permetta.
Grazie IC :D


13/12/2015, 17:57
Profilo WWW
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
Lei mi obbliga a qualcosa contro natura....scherzo....
un patto oggetto di accordo fra concessionario e concedente sulla durata del rapporto agrario che preveda un termine inferiore, deve essere stipulato non da soli ma colle specifiche di cui al citato articolo 45

_________________
avv. Ivano Cimatti


13/12/2015, 18:16
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
ivanocimatti ha scritto:
Lei mi obbliga a qualcosa contro natura....scherzo....
un patto oggetto di accordo fra concessionario e concedente sulla durata del rapporto agrario che preveda un termine inferiore, deve essere stipulato non da soli ma colle specifiche di cui al citato articolo 45

Ohhhh, vede? Tutto sta nell'usare l'apribottiglia giusto !!! :lol: :lol:
Mò mi sa che abbiamo capito, sia io che Aspera e tutti quelli che han letto finora, che :
A) soprattutto se il contratto d'affitto prevede una durata inferiore ai 15 anni stabiliti per legge , perchè esso sia valido lo si dovrà stipulare davanti agli esponenti sindacali del settore (e se meglio stilato col loro ausilio) .
Capito tutti???
Grazie. ;) :lol:


13/12/2015, 18:34
Profilo WWW
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
adesso lei mi obbliga ad essere e fare il leguleio.
Il contratto (contenente una clausola in tal genere) è valido solo non opponibile.
Quisquiglie non indispensabili però...

_________________
avv. Ivano Cimatti


14/12/2015, 7:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/10/2008, 13:47
Messaggi: 726
Località: VT
Formazione: lauree
Rispondi citando
ivanocimatti ha scritto:
adesso lei mi obbliga ad essere e fare il leguleio.
Il contratto (contenente una clausola in tal genere) è valido solo non opponibile.
Quisquiglie non indispensabili però...

:?


14/12/2015, 13:41
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy