Switch to full style
Rispondi al messaggio

strada vicinale

08/02/2016, 9:07

Salve ragazzi scrivo per avere delle delucidazioni. Ho un terreno e per accedere ad esso devo passare da questa strada vicinale comunale dove ci sono altri fondi. I terreni attorno alcuni sono coltivati ed altri allo stato di abbandono. Ogni 2-3 anni partecipo alle spese di manutenzione per riempire le buche con asfalto, ma non tutti i proprietari dei fondi partecipano su 8 ne partecipiamo 5. Gli altri di disinteressano c'é chi dice che non passano mai c'é chi dice che passano una volta l anno, però quando c'é la raccolta delle olive sono tutti presenti nei loro terreni usufruendo della strada. Volevo sapere sono tutti obbligati a passare da questa strada anche se non partecipano alla manutenzione o si potrebbe vietare il passaggio con l'auto? E se deve partecipare anche il comune per i lavori? Vi porgo cordiali saluti.

Re: strada vicinale

08/02/2016, 11:26

Ciao Marcello
bisogna chiedere al Comune se la strada é Comunale. In questo caso la manutenzione dovrebbe essere a carico esclusivo del Comune.
Se é vicinale, è di comproprietà fra i confinanti e la manutenzione appartiene ai confinanti.
Diventa un condominio ma.....fare pagare tutti, anche quelli che hanno abbandonato........ é complicato e ci si perde in cause e complicaziini!
Comunque sarebbe giusto che pagassero tutti.

Il Codice della strada contempla la vicinale concessa ad uso pubblico tramite il Comune ma, anche quì bisognerfebbe leggere l'eventuale "convenzione" o la legislazione specifica che ...non conosco.
Sempre anche in questo caso chiedere al Comune

Re: strada vicinale

08/02/2016, 13:51

Ciao Bepi la strada é una stradina di campagna xò comunale. Alla fine della strada c'é un'altra strada privata dove ci sono altri terreni compreso il mio. Ma partecipiamo alla manutenzione della strada solo noi 5 che abbiamo i terreni all interno della strada privata perché passiamo dalla strada comunale ma gli altri proprietari non partecipano proprio con noi per manutenzionare la strada pubblica che conduce ai fondi. Figurati che é franata la terra di uno dei terreni sulla strada ed il proprietario non ha nemmeno voluto spoatare la terra oltre ad un albero pericolante. Allego foto:
Allegati
NewImage_800_650_90(1).jpg

Re: strada vicinale

08/02/2016, 15:41

Ci sono stradine, dette bianche, come la vostra che sono comunali.
Per la frana quel signore minaccia la pubblica incolumità. Diventa argomento di diritto penale.
Bisogna accennare in Comune e se quest'ultimo non si muove occorre fare la raccomandata al proprietario affinché provveda alla pulizia ed al consolidamento della sponda.
Se non risponde si può fare un esposto ai carabinieri.
Sono cose più facile a dirsi che a farsi ma é la dura, triste realtà.
Alla fine si arriva alla causa legale con spese e tempi lunghi!
Ciao

Re: strada vicinale

08/02/2016, 17:09

Ciao grazie per i consigli, oltre alla frana che il proprietario non ha fatto nulla c'é anche un albero pericolante ed il proprietario afferma che non é suo l albero. Ma l albero é cresciuto nel fianco del suo terreno quindi dovrebbe tagliarlo lui nono stante é stato avvisato più volte. Insomma fanno quasi tutti orecchie da mercante ma tutti pretendono tutto e si fanno i padroni. Allego foto:
Allegati
NewImage_650_800_90(1).jpg

Re: strada vicinale

08/02/2016, 19:54

Purtroppo poco si può quando nel condominio qualcuno si sottrae alle sue incombenze , le vie legali sono tortuose , lunghe ed onerose, cavalcherei la motivazione del pubblico pericolo chiamando in loco il tecnico comunale, e se pure lui fa orecchie da mercante raccomandata al sindaco direttamente richiamandolo alla sua responsabilità della salute dei cittadini, solitamente scattano come molle rischiando di dover risarcire in prima persona

Re: strada vicinale

08/02/2016, 22:13

Ciao é vero avere a che fare con la gente é la cosa più brutta che ci sia, anche se qui si parla di sicurezza. La cosa che più mi infastidisce é che per uscire soldi non si vede nessuno, ma quando ce da raccogliere sono tutti presenti e pretendono di passare. Insomma bisognerebbe fare causa per vie legali e buttare un po di soldi, ma dovremmo essere almeno noi 5 che manutenzioniamo la strada. Vedremo.

Re: strada vicinale

09/02/2016, 14:52

marcello86 ha scritto:Ciao grazie per i consigli, oltre alla frana che il proprietario non ha fatto nulla c'é anche un albero pericolante ed il proprietario afferma che non é suo l albero. Ma l albero é cresciuto nel fianco del suo terreno quindi dovrebbe tagliarlo lui nono stante é stato avvisato più volte. Insomma fanno quasi tutti orecchie da mercante ma tutti pretendono tutto e si fanno i padroni. Allego foto:


Ma se l'albero non é suo, di chi é il terreno ? Anche in Comune si possono fare le visure.
Mi pare che ci siano circa tre metri di dislivello dalla strada al ciglio sponda.
Poi il sud é in direzione dell'inclinazione dell'albero? Di solitro, salvo il cedimento, gli alberi pendono verso sud ed in quel caso la spinta potrebbe creare il franamento del terreno.
L'albero sembra di una quarantina d'anni o mi sbaglio?
Ciao

Re: strada vicinale

09/02/2016, 19:02

Ciao Bepi, si l albero é rivolto verso sud, però come accennato da te la terra é del terreno del signore che non vuole saperne a prendere provvedimenti. Come altezza ci saranno un 3mt circa. L albero é un albero di ghiande si potrebbe anche potare alleggerendo la chioma invece é tutto lasciato all abbandono nonostante i ripetuti reclami.

Re: strada vicinale

05/03/2016, 0:32

Io non ho ben compreso
Rispondi al messaggio