Autore |
Messaggio |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
 scusate.......una curiosita"..:secondo la legge per quanti metri in profondita posso considerare la terra di mia proprieta? 
|
11/09/2010, 16:52 |
|
 |
|
 |
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
Mi dispiace darti una triste notizia...ma siamo proprietari del PELO, non siamo padroni ne di scavare ne di aggiungere terreno...vorrei tanto che qualcuno del forum mi contraddicesse,  ma con i problemi che ho avuto penso proprio di aver ragione. Adolfo 
|
11/09/2010, 17:35 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
Si può aggiungere terreno, naturalmente senza dichiarare niente a nessuno...puoi scavare, con permessi, per fare bacini idrici agricoli
|
11/09/2010, 19:03 |
|
 |
maxy
Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
|
|
11/09/2010, 19:15 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
comunque se hai la possibilità economica e il comune non ti tassa...puoi fare un pozzo artigiano e diventa di tua proprietà anche l'acqua a 150 mt o più di profondita
|
11/09/2010, 19:22 |
|
 |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
Simo95 ha scritto: comunque se hai la possibilità economica e il comune non ti tassa...puoi fare un pozzo artigiano e diventa di tua proprietà anche l'acqua a 150 mt o più di profondita ... scuate ma questa è troppo bella ... pozzo artigiano bensì artesiano...
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
13/09/2010, 19:08 |
|
 |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
maxy ha scritto: :? scusate.......una curiosita"..:secondo la legge per quanti metri in profondita posso considerare la terra di mia proprieta?  Usque ad sidera, usque ad inferos In diritto romano, l'espressione indicava una delle caratteristiche fondamentali del dominium ex iure Quiritium, che si estendeva fino alle stelle e fino agli inferi (era verticalmente illimitato). Si può dire che anche oggi valga questo principio, tuttavia, il proprietario non può opporsi ad attività di terzi che si svolgano ad altezza o profondità tali da non interferire nell'esercizio del suo diritto. Tag associati
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
13/09/2010, 19:10 |
|
 |
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
|
14/09/2010, 22:39 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
nel mio comune se scavi o muovi la terra per più di 50 cm devi fare la DIA anche la propietà è relativa... dipende cosa devi fare.. se trovi un tesoro un vaso antico o del carbone non è tuo ecc...
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
15/09/2010, 1:30 |
|
 |
ciclero
Iscritto il: 20/05/2010, 12:11 Messaggi: 904
Formazione: diploma nautico
|
Appunto, anche da me è lo stesso. Adolfo
|
15/09/2010, 8:07 |
|
|