Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:05




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
recinzione 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
devo recintare un terreno con pali di legno e rete metallica (quindi una recinzione non necessitante di permessi), e vorrei gentilmente dei consigli:

- posso cementare un po i pali al di sotto del terreno, per dargli maggiore stabilità o è un'infrazione?

- è legale mettere del filo spinato sulla sommità della rete metallica, alta 2 metri (una fila a 2 metri e l'altra a 2,20)

- l'ultimo consiglio forse è più tecnico che legale, ma già che ci sono :D in pratica vedo che quasi tutte le recinzioni di questo tipo montano la rete all'esterno dei paletti, io vorrei invece montare la rete all'interno dei paletti, che quindi resterebbero fuori. Questa cosa che all'apparenza può sembrare strana in realtà mi risolverebbe parecchi problemi che non sto a elencarvi (solo per citarne uno, potrei montare e smontare la rete senza entrare nei terreni confinanti). Questa cosa potrebbe portare problemi di confini e similari o è irrilevante?

grazie :)


31/07/2015, 0:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
JonSnow ha scritto:
devo recintare un terreno con pali di legno e rete metallica (quindi una recinzione non necessitante di permessi)

sicuro di questo? Informati bene presso l'ufficio tecnico comunale. I miei terreni, ad esempio, che sono agricoli non edificabili non possono essere recintati. in molti comuni esiste il rischio idrogeologico quindi qualsiasi tipo di recinzione completamente viene bocciata.


31/07/2015, 8:35
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
kentarro ha scritto:
JonSnow ha scritto:
devo recintare un terreno con pali di legno e rete metallica (quindi una recinzione non necessitante di permessi)

sicuro di questo? Informati bene presso l'ufficio tecnico comunale. I miei terreni, ad esempio, che sono agricoli non edificabili non possono essere recintati. in molti comuni esiste il rischio idrogeologico quindi qualsiasi tipo di recinzione completamente viene bocciata.

Si almeno di questo sono sicuro, le cose che non mi sono chiare sono il fatto del filo spinato e di cementare i pali.

Comunque quanto dici riguardo il tuo Comune mi ha lasciato senza parole..... è il solito sopruso all'italiana! Cioè se esiste l'articolo 841 del Codice Civile che dice: "Il proprietario può chiudere in qualunque momento il fondo." com'è possibile che un organo locale tolga questo diritto ai cittadini? Secondo me questa disposizione è illegale!

Per pura curiosità, che intendi per "terreno agricolo non edificabile"? Ad esempio nella mia zona che io sappia tutti i terreni agricoli hanno un piccolo indice di edificabilità per una casa rurale, a meno che non siano già stati usati per asservimento (nel mio caso ad esempio l'indice è di 0,03 mc/mq). I tuoi terreni non hanno nessun indice?


31/07/2015, 12:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
esatto, ci sono terreni agricoli edificabili e non edificabili. non edificabile è puramente agricolo, puoi solo seminare etc etc.
non tutti i terreni hanno perciò indice di edificabilità. li dipende dal piano di gestione del territorio o piano regolatore che sia.
aspetti-legali-in-agricoltura-f47/recinzione-terreno-agricolo-t27758.html
il moderatore della sezione ne parla in modo chiaro.
comunque chiedi sempre in comune. se il tuo terreno è sottoposto a dei vincoli (esempio dissesto idrogeologico) potrebbe essere impossibile recintare.
non è un sopruso, puoi mettere una siepe, uno steccato in legno, quello puoi farlo. è la rete e i pali a non andar bene.

dicevi anche che vuoi mettere la rete al contrario per non dover invadere il terreno altrui. penso che la rete non possa essere messa direttamente sul confine (come una siepe del resto), penso ci siano delle distanze minime giusto per ovviare a questo problema.


31/07/2015, 13:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
Non c'è nessun vincolo, mi spiego meglio: sono stato in Comune alcune settimane fa per delle delucidazioni sull'allevamento amatoriale di animali e chiesi anche delle recinzioni, ma senza approfondire la questione; mi fu detto che se faccio una recinzione di soli paletti e rete metallica (h max 2 metri) non c'è bisogno di permessi, la posso fare. Inoltre circa un anno fa il mio dirimpettaio di terreno se l'è fatta e mi ha detto che non è stato necessario nessun permesso.
Tieni presente comunque che il mio terreno ha si quel piccolo indice di edificabilità rurale, ma attualmente non c'è nulla sopra e non raggiunge neppure il lotto minimo (dovrei acquistare altri 2000 metri di terreno per costruire, oltre ad essere imprenditore agricolo che non lo sono.....) eppure posso recintare.

Ma a prescindere da questo mi pare comunque un sopruso il vietare la recinzione...... che vuol dire che non è edificabile? Se a Tizio i cinghiali e i caprioli gli divorano gli ortaggi o qualche malintenzionato gli frega la frutta che succede? Va dal sindaco del Tal Comune e quello lo rimborsa?
Ed è meglio che non mi esprimo appieno sul vincolo idrogeologico..... che danno possono fare dei paletti conficcati 40 cm nel terreno a 3 metri di distanza l'uno dall'altro? Quindi nemmeno il vigneto puoi fare Tizio se è vietato mettere i paletti? Però il palazzone da 6 piani nell'alveo del fiume lo hanno fatto costruire nel Tal Comune! Scusate lo sfogo.


31/07/2015, 14:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2015, 19:15
Messaggi: 191
Località: Caserta
Rispondi citando
Scusa volevo puntualizzare un'altra cosa ma non mi fa più modificare....

Riguardo le distanze, almeno qui da me, bisogna solo mantenere 3 metri dal ciglio stradale ma dai confinanti privati nulla, basta non sconfinare; logicamente io mi terrò dentro di 10cm (e non di più perchè se lasciassi mezzo metro o 1 metro è matematico che il vicino quando andrà a recintare mi frega la striscia di terra fuori, arrivando fino a dove io mi sono fermato coi paletti.....) onde evitare grane, anche se va detto che il mio vicino sul lato più lungo ha la recinzione già fatta ed è proprio sul confine, come tutti qua intorno del resto. Io ho questo scrupolo di mettere la rete dentro e i paletti fuori proprio per non dar fastidio ai vicini nel montaggio ed eventuale smontaggio, ma di fatto non vedo nessuna rete montata in questo modo......


31/07/2015, 14:46
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
Caro neo utente del forum,
presumo Tu abbia confuso le prospettive.
La legittimità dell'edificazione della recinzione può dipendere da diverse normative urbanistiche/edilizie non necessariamente di ambito e natura locale (comunale).
Per capirlo dovresti richiedere un certificato di destinazione urbanistica che indica tutte le fonti normative che interessano quel dato fondo e solo dopo, edotti, potremmo discutere.
IC

_________________
avv. Ivano Cimatti


01/08/2015, 10:05
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy