Switch to full style
Rispondi al messaggio

Presentazione e richiesta aiutino

25/09/2009, 21:15

Buonasera a tutti! Sono nuovo, seguo questo forum da molto tempo pur non essendomi mai iscritto (fino ad ora). Non ho trovato un topic per le presentazioni quindi due parole le spendo qui... Mi chiamo Rocco, ho 24 anni, sono uno specializzando in lettere, miro all'insegnamento, ma sono sempre stato un grandissimo appassionato di vita agreste, avendo la fortuna di avere la campagna a due passi da casa mia. Coltivo un pò di tutto nel mio piccolo (vite, ulivo, melograno, agrumi, orto sempre vario, funghi, ecc.) e inoltre allevo un paio di ovaiole...

Ora vorrei fare il grande passo, ovvero acquistare un pò di terra, in modo da poter dedicarmi all'animale che mi ha sempre attratto, il maiale! Ed ecco che mi trovo ad aver bisogno di voi:

1) Come faccio? Cioè mettiamo che io ho trovato un bel pezzo di terra, come risalgo al proprietario per vedere se è interessato ad una eventuale vendita? Esiste un catasto a riguardo visibile a tutti?

2) Si pagano tasse annuali anche se non lo tenessi a scopo di lucro? Cioè anche non guadagnandoci nulla? Sarebbe comunque il mio unico immobile, abitando ancora con i miei...

3) Deve essere per forza nel comune dove ho la residenza?

4) Quanto pagherei di tasse sull'acquisto tenendo conto che per il momento non sono interessato a diventare imprenditore agricolo? Serve per forza il notaio?

Ringrazio in anticipo chi voglia darmi una mano a sciogliere i miei interrogativi e mi scuso che il mio primo intervento è coinciso con una richiesta!

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 9:22

ciao, ti conviene chiedere ad una associazione CIA o Coldiretti...

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 9:36

Grazie per la risposta! :D Il problema è che per il momento non sarei interessato a diventare agricoltore "come lavoro", vorrei solo un pezzo di terra da lavorare solo per me... e mi piacerebbe evitare le agenzie immobiliari per risparmiare qualcosa...

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 10:17

beh utente del forum,
scusa ma se devi acquistare del pane, dove vai? dal panettiere e così per ottenere la disponibilità di un fondo rustico.
Per rispondere alla Tua questione, tante sono le problematiche aperte e che non consentono una risposta così immediata.
Io credo che Tu dovresti prima capire cosa effettivamente voglia fare e poi preoccuparTi del da fare.
Ad esempio hai già compreso quanto tempo intederestid edicare all'allevamento del maiale e dove?
insomma vedi in te stesso e poi vediamo

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 10:36

Ah ok! Per prima cosa grazie per l'interessamento! In quanto alla questione suina, quello è un problema successivo, la cosa che mi premerebbe sapere ora è IN PRATICA come comportarmi per l'acquisto di un pezzo di terra, senza dover essere iscritto ad una associazioni coldiretti o similaria. Intendo, per riprendere la sua metafora, chi è il mio "panettiere"? il comune? c'è un ufficio al comune apposito per queste questioni (tipo catasto)?

Forse ho posto la domanda in modo troppo ampio, in sintesi ciò che vorrei sapere è da chi andare (magari non un'agenzia, vorrei farlo autonomamente in privato con l'eventuale venditore) e se dovrei pagere un ICI (o una tassa analoga) per il possesso del terreno.

Grazie dell'attenzione,
un saluto.

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 10:39

ciao volpe, tu il erreno lo avresti già individuato :?:

se si, in che comune si trova :?:

ciao

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 10:41

Beh mi piacerebbe nel Barese, meglio se verso la murgia (amo questi posti)

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 11:00

allora cerca prima di trovare il terreno che ti interessa consultando le inserzioni di vendita che si trovano sugli opuscoli che trovi all'esterno delle agenzie immobiliari, oppure sui giornali della tua zona, attenzione di non trovare del terreno senza fabbricato e lontano da bitazioni, altrimenti senza acqua, corrente, e stalla, dovrai spendere molti soldi, e poi....chissà chi mangerà i maiali :mrgreen: :mrgreen: :?:

ciao

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 11:07

Si, stò dando un'occhiata agli annunci on-line... mi spaventa un pò la parte burocratica del tutto, vabbè vedrò di venirci a capo! :) Grazie ancora a chi mi ha dato (o intende ulteriormente darmi) una mano!

Re: Presentazione e richiesta aiutino

26/09/2009, 13:54

quando avrai trovato (sulla carta) quello che credi possa fare al tuo caso, riapri il topic e proseguiremo la discussione, sappi che non vi è nulla di insormontabile, anzi è più semplice di quanto tu possa immaginare.

ciao e buona ricerca
Rispondi al messaggio