gianni12345 ha scritto:
Il discorso di una mega cisterna potrebbe anche reggere ma quanto costa?almeno quando un pozzo.Sulla prima hai cmq il rischio di rimani a secco

sul secondo rischi di non trovare acqua a sufficenza

E' cmq una scelta difficile ma quello che e me mette paura e' la BUROCRAZIA.
Ciao
Mi trovo nella tua stessa situazione...proprio in questi giorni.
Ho contattato un geologo che mi ha spiegato bene la situazione, e ti consiglio di fare altrettanto: lui si occuperebbe di tutto (compresa la burocrazia).
Mi ha consigliato di valutare come opzione al pozzo (che è una super ingognita) il bacino raccolta acqua pluviali.
Se ti informi vedrai che questo è veloce da realizzare, ha una spesa relativamente contenuta, e a livello burocratico è semplice da effettuare.