Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 12:09




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Posso pretendere la pulizia di un fosso di scolo? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/04/2014, 16:44
Messaggi: 50
Rispondi citando
Buongiorno,
il terreno di mia proprietà, intorno a casa, benché non coltivato è classificato come agricolo. Presenta ancora un abbozzo di impianto di scolo, costituito da tre scoline che si immettono in un fosso principale (sempre sul mio terreno) e questo poi sbocca nel fosso della bonifica.
Il tutto è comunque in forte degrado e necessiterebbe di rifacimento. A monte però c'è il problema che il sopracitato fosso di scolo della bonifica è esso stesso poco manutenuto, pieno di erbacce ed arbusti.
La domanda è questa: posso pretendere che questo fosso venga pulito dal personale della bonifica, a spese loro? O è un'operazione che devo pagare a spese mie?
Grazie.


22/03/2015, 14:44
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69080
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Se il fosso è di proprietà del Consorzio la puizia dovrebbe spettare a loro, salvo poi risalersi sui consorziati.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


22/03/2015, 15:07
Profilo WWW

Iscritto il: 01/04/2014, 16:44
Messaggi: 50
Rispondi citando
Marco ha scritto:
Se il fosso è di proprietà del Consorzio la puizia dovrebbe spettare a loro, salvo poi risalersi sui consorziati.


Grazie per la risposta. Si tratta di un fosso lungo circa 200 m che va poi ad immettersi in un fosso ancora più importante.
Il fatto che in questi 200 m si affaccino soltanto abitazioni private come la mia, con campi classificati come agricoli ma che in realtà ormai vengono usati come giardini privati, orti, etc. può essere una scusante - da parte del consorzio - per negare la pulizia?
Io ho praticamente il campo allagato ogni inverno perché l'acqua non riesce a scolare.


22/03/2015, 15:16
Profilo

Iscritto il: 04/03/2015, 13:56
Messaggi: 1088
Località: Palmi (RC)
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Micheleapi ha scritto:
Buongiorno,
il terreno di mia proprietà, intorno a casa, benché non coltivato è classificato come agricolo. Presenta ancora un abbozzo di impianto di scolo, costituito da tre scoline che si immettono in un fosso principale (sempre sul mio terreno) e questo poi sbocca nel fosso della bonifica.
Il tutto è comunque in forte degrado e necessiterebbe di rifacimento. A monte però c'è il problema che il sopracitato fosso di scolo della bonifica è esso stesso poco manutenuto, pieno di erbacce ed arbusti.
La domanda è questa: posso pretendere che questo fosso venga pulito dal personale della bonifica, a spese loro? O è un'operazione che devo pagare a spese mie?
Grazie.

Salve,
la manutenzione spetta ai proprietari o possessori o gestori o consorzi ecc., pertanto è necessario sapere quale di queste figure ha realizzato il fosso o ne ha la gestione. I fossi di scolo sono regolamentati dal Codice civile artt. 913, 915, 916, 917, i canali dagli artt. 1090 e 1091. Inoltre bisogna vedere il regolamento comunale.


24/03/2015, 9:09
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
Buon pomeriggio,
la base normativa che regolamenta i fossi è ben più complessa ed articolata di quella, nel testo, enunciata.
Vi è un complesso di normazione nazionale (a partire da un regio decreto del 1904 e via via); vi sono poi normazioni regionali e quindi locali.
La prima cosa da capire è richiedere un certificato di destinazione urbanistica del fosso ma in particolare del fosso e quindi comprendere esattamente la natura giuridica dello stesso.
In questo momento, ho una causa in quel dì di Viareggio in ordine un fosso che confluisce su un fosso della bonifica. Posso dire, quindi, che occorre capire esattamente quale sia la natura del fosso e quale sia la fonte normativa.
Ivano Cimatti

_________________
avv. Ivano Cimatti


06/04/2015, 19:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy