 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2829 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
Qualcuno che ha conseguito di recente il patentino fito sanitario per acquisti di prodotti per orticoltura, può indicare a quanto ammonta circa la spese totale (in onere economico) per conseguire il patentino. GRAZIE. saluti
|
27/02/2019, 20:36 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Mi pare di aver speso sui 100 euro, forse qualcosina in piú.
|
27/02/2019, 21:03 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
dipende dove vai. qua in lombardia (brianza) stai tra le 150 e le 200€ in alcuni posti costa 150 in altri 200, sembra poca la differenza ma è il 33%...
|
27/02/2019, 21:05 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
mi coreggo, sono andato a vedere sul sito del parco di monza(il più grande parco recintato d'europa) dove c'è una scuola di agraria e li hanno abbassato i prezzi ora è 130€
|
27/02/2019, 21:09 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
mi ricorreggo. 130€ è il rinnovo 12 ore di lezione primo rilascio sono 20 ore e costa 230€
|
27/02/2019, 21:20 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ken devi correggere qualcosa? 
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
28/02/2019, 7:17 |
|
 |
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3201 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
Per l'abilitazione nel 2014 in Piemonte avevo pagato solo le marche da bollo. Quest'anno per il rinnovo da 12 ore ho pagato 80 euro più le 2 marche da bollo da 16 euro ognuna (più 3 mattine che ho dovute prendere di ferie e la benzina visto che il corso era a 40 km ma pazienza).
Mi raccomando, se già non lo sapete, di rinnovare PRIMA della scadenza, se si lascia scadere bisogna rifare l'abilitazione con le 20 ore di corso e l'esame
|
28/02/2019, 11:26 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Tarty81 ha scritto: Ken devi correggere qualcosa?  Decisamente! 
|
28/02/2019, 17:28 |
|
 |
pippoparo
Iscritto il: 27/02/2010, 13:45 Messaggi: 485 Località: Provincia di Padova
Formazione: Laurea in medicina e chirurgia
|
Il patentino possono prenderlo solo persone coinvolte in ambito agrario o anche qualsiasi privato cittadino? perché io per hobby ho un piccolo frutteto e ovviamente tutti i fiori del giardino e con i prodotti per uso hobbistico non si combina quasi nulla e ho sempre più difficoltà a reperire i prodotti che uso da anni perché uno alla volta stanno diventando tutti vendibili solo a chi ha il patentino.
|
04/03/2019, 23:54 |
|
 |
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2617 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Con maggio 2020 scadrà la norma transitoria a favore dei piccoli produttori non professionali (cioé coloro che coltivano non a fini commerciali: cfr. D. I. n. 33 del 22/01/2018 ) e hobbisti del verde. I PF vendibili per usi non professionali avranno apposite diciture: PFnPO (piante ornamentali), PFnPE (piante edibili). https://www.youtube.com/watch?v=TBN_dk4MF3I" target="_blank Se un "cittadino" potrà o meno accedere ai corsi per il c.d. patentino fitosanitario dubito che no, in quanto la norma di base si riferisce esplicitamente agli utilizzatori professionali (tra l'altro per la detenzione, l'impiego e lo smaltimento occorre rispettare tutta una serie di misure e norme contestualizzate a un ambiente agrario/professionale).
|
05/03/2019, 2:22 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|