 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
pole
Iscritto il: 23/09/2010, 19:45 Messaggi: 72
|
buongiorno premetto di aver letto il vademecum sulla nuva pac emesso dal ministero; ma non capisco come può funzionare se potete aiutarmi vi ringrazio. la situazione è questa mia nonna ha dato in affitto 3,7 ha con le quote pac circa nel 1996 (mi pare 400/500 euro per ha) con la clausola che l'affittuario al momento della cessazione del contratto d'affitto avrebbe restituito le quote... ora che la situazione è cambiata come si deve fare per non perdere tale quota. Faccio un'altra domanda se io dovessi iscrivermi ad una associazione e mi mettessi a condurre io il terreno (dopo aver letto che il mio lavoro è compatibile con l'agricoltura) la situazione potrebbe essere favorevole? capisco che ogni caso abbia la sua risposta spero di non mettervi in difficoltà ma so che qualcuno di voi è più preparato di me. ciao ciao grazie
|
09/11/2014, 19:21 |
|
 |
|
 |
pole
Iscritto il: 23/09/2010, 19:45 Messaggi: 72
|
scusate ho sbagliato sezione 
|
09/11/2014, 19:42 |
|
 |
Saulo
Iscritto il: 27/02/2011, 12:54 Messaggi: 457 Località: Bergamo
Formazione: laurea scienze agrarie
|
non so in che sezione sei ora... Penso che non sia un problema restituirtele formalmente. Il problema è che al 31.12.2014 non esistono più, quindi il loro valore attuale è 0... e si sa da tempo. I titoli si riassegnano a chi coltiva. Tutto sommato non i li aveva acquistati, glieli avevano assegnati, non ha perso nulla. ciao
|
22/11/2014, 9:23 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|