Switch to full style
Rispondi al messaggio

La società agricola semplice che effettua vendita diretta

23/02/2010, 15:39

Buongiorno a tutti.

vorrei porre alla vostra attenzione un quesito:

una Società Agricola Semplice che effettua vendita diretta dei beni agricoli alimentari conferiti dai propri soci (imprenditori agricoli professionali) è tenuta ad emettere scontrino fiscale? Oppure gode, come lo IAP, della diritto di non emettere alcuna ricevuta?

Si sottolinea il fatto che (come autorizza il comma 1094 Art.1 della finanziaria del 2007) i prodotti che la società agricola semplice in questione vende al consumatore finale e che le vengono conferiti dai soci, sono frutto della coltivazione autonoma dei terreni di proprietà di ciascun socio (la società in oggetto, infatti, non possiede terreni).

Ringrazio anticipatamente chiunque offra il proprio contributo.
Saluti

Re: La società agricola semplice che effettua vendita diretta

26/02/2010, 17:12

Da quanto ne so io, e nel limite che mi viene concesso di scrivere, l'esonero dello scontrino fiscale è dato ad un regime ad iva semplificato (tradotto " non sempre valido", meglio farsi assistere da un commercialista!).
Di conseguenza se si forma una società e quasta società supera i limiti economici del regime ad iva semplificato (fattura oltre un limite), vi è l'obbligo di emettere scontrino o ricevuta fiscale!

Re: La società agricola semplice che effettua vendita diretta

01/03/2010, 23:38

Salvatore78 ha scritto:Da quanto ne so io, e nel limite che mi viene concesso di scrivere, l'esonero dello scontrino fiscale è dato ad un regime ad iva semplificato (tradotto " non sempre valido", meglio farsi assistere da un commercialista!).
Di conseguenza se si forma una società e quasta società supera i limiti economici del regime ad iva semplificato (fattura oltre un limite), vi è l'obbligo di emettere scontrino o ricevuta fiscale!

Cordiale utente del forum,
pur non essendo un esperto della materia fiscale, ritengo che la soluzione dell'alttro utente posssa apparirre corretta ed equa

Re: La società agricola semplice che effettua vendita diretta

02/03/2010, 10:20

e invece ho trovato risposta di legge in una fonte autorevole che giro a voi per opportuna conoscenza:

gli imprenditori agricoli possono continuare ad esercitare l'attività di produzione agricola in forma individuale, demandando ad una società, da loro costituita, l'attività di manipolazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti.

regime fiscale aspplicabile:

imposte dirette - regime normale o regime forfettario con coefficiente di redditività del 25%
iva - regime speciale per i prodotti agricoli
irap - aliquota prevista per il settore agricolo 1,9%

Re: La società agricola semplice che effettua vendita diretta

03/03/2010, 13:04

Attento che ilcalcolo IVA con regime speciale consente solo di detrarre forfettariamente l'iva degli acquisti.
Se ti consente di non emettere scontrini non te lo sò dire.
Comunque ha un limite di circa 20000 Euro.
Prima di non emettere scontrino meglio che ne sei sicuro al 100%, gli ispettori della finanza son molto duri in questo settore.
Rispondi al messaggio