 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ziopiero81
Iscritto il: 27/04/2010, 14:38 Messaggi: 1
|
Buon giorno a tutti. Premetto di essere affittuario di un fondo coltivato a "vigneto" con contratto verbale non registrato. L'anno 2002 ho chiesto ed ottenuto l'indennità x calamità naturali solo che (ovviamente) l'importo è arrivato a nome del proprietario che, ad oggi, non vuol darmi nulla. Sto agendo in giudizio nei suoi confronti per ottenere varie somme -fra cui detta indennità- ma il mio legale continua a sostenere che l'indennità di quell'anno spetta al 50% a me e al 50% a lui anche se riusciamo a far riconoscere il contratto. Qualcuno sa darmi notizie a riguardo? Sarebbero graditissimi anche riferimenti normativi. Grazie davvero a chi vorrà aiutarmi.
|
27/04/2010, 14:57 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69078 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ho spostato il tuo intervento qui, in aspetti legali. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
27/04/2010, 21:16 |
|
 |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
gentile utente del forum, come avvocato non posso in alcun modo occuparmi di un caso e/o vicenda già devoluta alla professionalità di un collega. In linea generale, ma proprio in quanto tale, nondimeno, presumo che essendo Ella un conduttore di fatto mi riesce diffficile e arduo comprendere quale sia e/o possa essere la fonte ed il titolo della Sua pretesa patrimoniale nei confronti e del locatore come del conduttore formale. Anche perché, come Ella presumo ben sappia, nella materia agrari vige il divieto del subaffitto. In bocca al lupo
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
29/04/2010, 19:12 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|