23/04/2020, 18:51
24/04/2020, 7:13
Alessandro1944 ha scritto:Jo3 ha scritto:...si ricorda sempre che il proprietario ha diritto ad esercitare lo ius excludendi alios (ovvero decidere chi entra e chi no nel proprio fondo).
Su querela, giusto?
24/04/2020, 7:23
Alessandro1944 ha scritto:Aggiungo un'ultima considerazione poi esco poiché, a parte la curiosità e un interesse tangenziale in quanto "attraversatore" di boschi a scopo cinofilo, non è il mio campo dunque è giusto lasciar la parola a chi sa di leggi.
Mi parrebbe opportuno si capisse se il posizionamento di fototrappole ha, nelle vere intenzioni, una funzione naturalistico-scientifica oppure un pur legittimo scopo di videosorveglianza; trattandosi di un terreno di proprietà probabilmente la differenza non rileva circa gli eventuali obblighi di legge, ma mimetizzare una videocamera per sorveglianza senza alcun avviso - ancorché appunto su fondo proprio ma transitabile perché non chiuso - ho dubbi che risponda esattamente ai dettami normativi.
.
24/04/2020, 8:45
Jo3 ha scritto:
Preciso : non esiste per giurisdizione italiana un fondo "transitabile".
O è transitabile pubblicamente (previ sentieri o strade presenti nelle mappe catastali, oppure perchè è comunale etc), oppure si passa sempre su un terreno privato con il tacito consenso del proprietario, che pero' puo esercitare sempre lo ius excludendi alios. (ovvero recintarlo se ritiene opportuno), proprio perchè è proprietà privata.
Chiunque senza necessità entra nel fondo altrui recinto da fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103. (Art 637 C.P.)
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.