Alessandro1944 ha scritto:
Jo3 ha scritto:
...si ricorda sempre che il proprietario ha diritto ad esercitare lo ius excludendi alios (ovvero decidere chi entra e chi no nel proprio fondo).
Su querela, giusto?
Vado O.T :
In realtà è un diritto del proprietario, che puo esercitare sempre.
I modi per esercitarlo sono
- creazione recinzioni con semplici pali in legno e rete di altezza modesta (non sopra 2 metri).
Questo specifico tipo di recinzione non trova mai giustificata negazione da parte dell'ente di competenza(in comune o ente responsabie del territorio) (sentenza TAR brescia n 868/2017), in quanto è stato assodato che tale recinzione non ha impatto paesistico ne richiede nulla osta dall'ente di competenza. (è sempre necessario presentare domanda).
Se non erro, il diritto di passare da parte dei cacciatori avviene sempre che non ci siano ostacoli autorizzati. In altre parole, questo non è un diritto assoluto che vincola il proprietario dei terreno a non edificare mai.
Diverso discorso per recinzioni con cordolo in cemento : in questo caso anche un muretto da 10 cm richiede nulla osta paesistico all'ente di competenza.