Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 13:33




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Concimaie 
Autore Messaggio
Sez. Industria Enologica
Sez. Industria Enologica
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2014, 14:56
Messaggi: 226
Località: Provincia di Trento
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Buonasera a tutti. Volevo chiedere a tutti voi se anche un allevatore hobbista che detiene qualche animale per autoconsumo tipo un maiale, qualche pecora o un cavallo deve munirsi di concimaia per lo stoccaggio delle deiezioni dei propri animali o tale legislazione è applicata solo ad aziende di determinate dimensioni?grazie mille in anticipo.

_________________
"Di quello che senti non credere a nulla, di quello che vedi credi solo alla metà"


15/01/2016, 21:26
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
se li tieni allo stato brado no (non devi superare certi parametri)

se tieni il maiale nel box deve avere pavimento in cemento pendente ecc vedi alla tua asl (è sempre l'aspetto igienico-sanitario che richiede attenzione) e il pozzetto di raccolta per i liquami (tot mc/capo)
se fai una concimaia per lo stoccaggio del letame anche questa deve avere tot mc/capo e un pozzetto per la raccolta del colaticcio

l'ammucchiamento sul terreno dovrebbe essere solo provvisorio prima dello spargimento


17/01/2016, 19:48
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
In effetti, l'altro utente del forum ha ragione.
Devi verificare l'aspetto igienico sanitario.
Anche perchè, ultimamemte, la legislazione penalistica di tutela degli animali rimanda, per molti aspetti, alle modalità (igieniche) di cura ed allevamento degli animali stessi.
Cordialità
IC

_________________
avv. Ivano Cimatti


18/01/2016, 9:57
Profilo
Sez. Industria Enologica
Sez. Industria Enologica
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2014, 14:56
Messaggi: 226
Località: Provincia di Trento
Formazione: Geometra
Rispondi citando
cioè se ho una stalla con una vacca, devo avere la concimaia come nel caso avessi una stalla con 100 vacche?non credo...senno qualsiasi allevatore hobbista sarebbe fuori norma

_________________
"Di quello che senti non credere a nulla, di quello che vedi credi solo alla metà"


18/01/2016, 21:41
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
se usi la lettiera in paglia, hai sia il letame che l'urina
l'urina deve essere convogliata in un pozzetto di raccolta....non puoi disperderla in un fosso o simili
il letame con la pioggia perde nutrienti tra cui azoto, che vengono dilavati, quindi se hai una concimaia in cemento con un pozzetto raccogli il colaticcio...altrimenti va nel terreno e inquina

informati presso la tua asl
può essere che ci siano deroghe sotto un certo numero di capi


18/01/2016, 23:36
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy