Switch to full style
Rispondi al messaggio

Compromesso di vendita

13/08/2015, 11:31

Ciao a tutti!

Qualcuno ha un prestampato di compromesso di vendita per un terreno agricolo?

Settimana prossima vado a mettermi d'accordo per l'acquisto di un piccolo terreno, e probabilmente vorrei bloccarglielo. Pensavo di lasciargli un piccolo acconto e firmare una carta privata. Qualcuno ha qualcosa di pronto?

Ovviamente finite le ferie, farò tutto il necessario con avvocato e notaio :D

grazie a tutti.

Re: Compromesso di vendita

13/08/2015, 12:53

avevo letto da qualche parte che non ha valore se non lo vai a registrare presso l'ufficio di registro pagando qualche anno fa 168 euro ora non so, non ha valore

prima di fare carte, hai visto la rispondenza dei termini?, eventuali asservimenti o servitù?, hai fatto una visura storica al catasto? ti sei informato sui confinanti che potrebbero far scattare la prelazione, ha visto se il venditore è proprietario di qualche azienda che potrebbe fallire nei prossimi due anni

se hai dubbi fai un contratto d'affitto per due anni

non ti voglio spaventare, ma apero di farti riflettere un attimo

ho trovato una ciofeca simile che metto di seguito, ma intuisco che è stato scritto per tutelare maggiormente il venditore

se metti su google "modello contratto preliminare vendita" ne troverai un bel po


CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA DI IMMOBILE
TRA
il sig. ...............nato a ..........il ............. (cod. fisc. ...................), residente in .................., di seguito anche denominato “venditore”
E
il sig. ........................, nato a ...................(cod. fisc. ......................) e residente in ............, di seguito denominato anche “acquirente”
SI CONVIENE
1) Il sig. ..................... promette di vendere al sig. ....................., il quale promette di acquistare per sé o persona da nominare, il seguente immobile:
“terreno agricolo in comune di .................., con accesso da .............., della superficie di mq. ................... circa, confinante nell’insieme con le particelle ..............................., distinto in Catasto alla Partita ........., Foglio ....., Particella .............) Il terreno viene trasferito a corpo non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, ben noto all’acquirente, con le servitù attive e passive, pertinenze ed accessioni.
3) Il prezzo di vendita è convenuto in € .................. (.............../00) e viene regolato come segue:
€ ............, già versati dall’acquirente, anche a titolo di caparra confirmatoria;
€ ................ da versare al momento della stipula dell’atto definitivo di vendita.
4) La vendita del terreno, in relazione al diritto di prelazione spettante a taluni dei confinanti ai sensi dell’art. 8 della L. 26/5/65 n. 590 e dell’art. 7 della L. 14/8/61 n. 817, è condizionata al mancato esercizio di tale diritto.
Pertanto il venditore provvederà a trasmettere il presente preliminare agli aventi diritto, individuati con il concorso dell’acquirente, e comunicherà all’acquirente l’eventuale esercizio della prelazione da parte loro. In tale ipotesi la promessa di vendita diverrà inefficace a tutti gli effetti e sarà restituita all’acquirente la caparra come sopra versata, dichiarando sin d’ora le parti di non aver più nulla a pretendere nei rispettivi confronti.
5) Il venditore garantisce la piena proprietà dell’immobile, a lui pervenuto per ...............a ............, .............il ............, ed attribuito con atto di divisione notaio ......................., nonché la sua libertà da iscrizioni, trascrizioni ed oneri pregiudizievoli di qualsiasi natura.
6) L’atto pubblico definitivo di vendita sarà stipulato avanti a notaio designato dall’acquirente entro il ............., termine suscettibile di proroga in relazione agli adempimenti connessi con il diritto di prelazione predetto.
Tutte le spese relative al trasferimento sono a carico dell’acquirente.
7) L’immissione in possesso avverrà al momento della stipula dell’atto pubblico di vendita, con contestuale passaggio a profitto e carico dell’acquirente di diritti ed oneri, con particolare riguardo a quelli tributari.
8) Le parti dichiarano di voler risolvere di comune accordo ogni eventuale contestazione che avesse ad insorgere in relazione al trasferimento del bene, avendo inteso improntare i loro rapporti al rispetto dei principi di correttezza e buona fede.

luogo .......data...................


ciao romeo

Re: Compromesso di vendita

13/08/2015, 13:45

Buon giorno,
allora distinguiamo un eventuale contratto di preliminare serve solo come obbligo a contrarre, salvo che non contenga gli estremi essenziali ex art. 1351 e 2932 c.c. del contratto che si va (si dovrebbe) stipulare.
Invece, la registrazione fiscale (mediante pagamento dell'imposta di registro) attiene solanemente all'aspetto pubblicistico della vicenda ma non vincola effettivamente i c.d. patiscienti.
Quindi, utilizza un forma indifferente purché Ti sia chiara la questione della validità ed efficacia dell'atto.
Solo una cosa. Sei in posseso dei requisiti soggettivi per usufruire di benefici fiscali?
IC

Re: Compromesso di vendita

13/08/2015, 15:33

a volte inserisco alcuni argomenti per discuterne con altri e confrontare le informazioni in mio possesso, purtroppo ci sono passato 3/4 anni fa e ora non ricordo dove avevo messo gli appunti, appena li ritrovo li riporto

ciao romeo

Re: Compromesso di vendita

16/08/2015, 16:54

Per usufruite dei benefici fiscali, dovrei essere agricoltore, è esatto?

Questo terreno è solo a scopo hobbistico, non sono con agricoltore, e penso che non lo sarà nel breve termine..

Ne ho parlato col mio avvocato, ed anche lui ha evidenziato gli stessi dubbi! Il suo consiglio è prima di tutto verificare che i confinanti non abbiano i requisiti per usufruire della prelazione, in caso contrario mandare la notifica.

Seconda cosa, mi ha consigliato di richiedere pure un certificato di destinazione d'uso al venditore, per stare più tranquilli!
Rispondi al messaggio