Ciao a tutti,
avrei un paio di questioni urgenti da risolvere, vi spiego la mia situazione.
Ho 35 anni e da meno di un anno lavoro come dipendente part time 50% (20 ore settimana pero' se consideriamo il mese di ferie che maturo le ore medie diventerebbero 18 ore/settimana) il resto del tempo mi dedico all'azienda agricola di mia suocera (ditta individuale) 4,5Ha di vigneti DOC e IGT. Mia suocera andrà in pensione tra circa un anno pero' continuerà a pagare i contributi inps. Considerando che mia moglie (figlia unica) ha il suo lavoro e a lei non interessa l'attività agricola, sembra che il futuro dell'azienda dipenda da me. Da qualche giorno è arrivata la possibilità di prendere in affitto dei terreni agricoli per questo vi chiedo:
1) Posso essere inserito come coadiuvante familiare iscrivendomi all'inps ed avere i requisiti di CD? Se si basta fare iscrizione ed automaticamente divento coadiuvante CD o deve essere fatta richiesta all'inps?;
2) Se servisse la richiesta quanto passa dalla richiesta all'accettazione inps per diventare coadiuvante CD?;
3) Se prendessimo in affitto il terreno agricolo con azienda agricola di mia suocera e nel frattempo mi facessi inserire come coadiuvante familiare iscritto inps nel caso di vendita del terreno da parte del proprietario tra due/tre anni posso avere la prelazione per acquistarlo a nome mio o il diritto di prelazione spetta solo a mia suocera?;
4) Come coadiuvante CD avrei il diritto di acquistare terreni agricoli con la piccola proprietà contadina?
Grazie a tutti in anticipo!!!