|
Cavo di acciaio anti motociclisti , che ne pensate ?
Autore |
Messaggio |
amelanchier
Iscritto il: 06/10/2015, 11:24 Messaggi: 882 Località: capri
|
era quello che avevo suggerito io in precedenza,alla sbarra non avevo pensato, penso che la migliore soluzione è non far entrare,se succede un incidente nella propria proprietà,come minimo ci si deve presentare in qualche ufficio,sono sempre noie.
_________________ se chiudo gli occhi vedo il mondo come lo vorrei(Mango)
|
04/01/2016, 13:26 |
|
|
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6242 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Loro passano o vogliono passare sui sentieri pubblici derivati da consuetudine, oppure da riconoscimento comunale. Pertanto si hanno le proprietà divise da questi sentieri e non si può chiuderli perché gravati, quelli privati oggetto dei trabocchetti di cui ai filmati, da servitù di passaggio.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
04/01/2016, 18:23 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Anni fa nel mio paese c'era un pazzo che volendo uccidere un ragazzo che passava col motorino tirò un cavo d 'acciaio ad altezza collo. Per fortuna passò un auto che venne scoperchiata come una scatoletta di sardine. Quando sento di gente che tira dei cavi mi vengono i brividi, ci vorrebbe più civiltà da parte di proprietari e motociclisti. Al limite si potrebbe mettere una sbarra senza lucchetto, già il fatto di doversi fermare ad aprire potrebbe essere un deterrente per i moticiclisti più scatenati. O no?
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
04/01/2016, 21:02 |
|
|
Tizio8020
Iscritto il: 14/06/2014, 12:57 Messaggi: 216
|
Il problema è che ci sono mele marce in entrambi i cesti!!! Assolutamente contrario ai cavi, ne sono morti diversi di motociclisti. Per capirci, processerei chi tende cavi per omicidio volontario, NON preterintenzionale. SE tiri un cavo lungo un snetiero, sai che puoi uccidere, lo accetti. Quindi ne paghi le conseguenze.
Però..
Sono motociclista sfegatato (ho decine di moto, e fino al 2003 in un campo dei miei c'era una pistina , ricavata fettucciando e con alche salti in terra ), ma allo stesso tempo litigo spesso con chi si comporta male. Adesso è un pò che non giro, ma ricordo bene che ogni tanto arrivava il fenomeno che voleva uscire con il nostro gruppo, ma aveva una moto non immatricolata, oppure lo scarico libero. Non ho capito, io sudo sette camicie per non farmi fare multe, ho la moto con scarico originale che a dieci metri non si sente nemmeno, tutto apposto, faccio la Revisione,pago bollo ed assicurazione.. e poi accetto di girare con uno che fa il rumore di un jumbo jet??? Credi che uno che non ha la targa si senta preoccupato, se passa dove è vietato? Pensi che gliene freghi, se ti scava il sentiero? Lui passa lo stesso, tu prendilo se ce la fai!
E quando la Forestale riceve mille segnalazioni, e nquindi si apposta sui sentieri,credi che becchino LUI ?
Fermano te, che sei in regola al 100%, ma tanto qualcosa ti trovano. Mal che vada, ti elevano contravvenzione per una cavolata. Per inciso, sono stati aboliti i ricorsi contro i verbali compilati in maniera sbagliata!!! Se anche sbagliano a scrivere il numero di targa, e la multa arriva a te, prova a dimostrare che non eri là. Non basta dimostrare che non c'eri tu. Devi anche dimostrare (NON dichiarare, che è diverso), che non c'era la tua moto. La cui targa è stata annotata da un agente delle FDO. E tanto basta... Ecco, finchè le estremità son queste, sarà impossibile dialogare.
|
04/01/2016, 22:13 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6242 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Sono d'accordo con te. Bravo per come ti comporti e per come ragioni. Ciao
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
05/01/2016, 10:30 |
|
|
Tizio8020
Iscritto il: 14/06/2014, 12:57 Messaggi: 216
|
I miei hanno sempre abitato in campagna, come già detto in "presentazioni" abbiamo una strada bianca di 980 m fra la casa e la strada asfaltata. Finisce la strada, ci sono i nostri contatotri dell'acqua e la cassetta delle lettere, poi inizia la carraia. L'han sempre, e dico sempre e solo, curata mio padre e suo fratello. Tutti i confinanti, che hanno enormi estensioni di terra "ma non ci abitano", se ne sono sempre fregati comletamente. Ho ricordi di mio padre passare il tempo libero sistemando i margini dei fossi, portando ghiaia con la carriola, insomma sempre a lavorare. Se non fai le scoline ogni toto metri, l'acqua "muore lì", si formano pozzanghere, si scava la strada. Andare in bicicletta in quella strada, quando non in ordine, era veramente pericoloso.
Dopo tutta questa fatica, vedere che il primo coglione che passa si sente in diritto di sgommare sulla strada, se con la moto, o di passarci con i cingoli senza "ciabatte", ti fa incavolare un bel pò. Ecco, il rispetto per gli altri credo nasca da qui. Quando giro in moto in strade bianche, sterrati etc, e potrei spalkancare il gas...cerco di non farlo, perchè ho sempre impresso in mente mio padre che porta una carriola di ghiaia, d'inverno, al freddo, per chilometri. Perchè la strada è 980 m, ma sai quante volte la devi percorrere per fare il lavoro! Non credo di essere un santo, semplicemente vivo le due realtà.
Nei boschi stessa cosa ( a parte che adesso è vietato quasi ovunque). Non mi sento assolutamente in colpa se percorro una strada "tagliafuoco" o una "pista da esbosco" in moto, perchè son fatte apposta! Quando andiamo per legna, con il Landini cingolato dello zio, in collina, i segni sul terreno li vedo, le mie moto mica raspano così! Però, se vedo uno che passa in un prato, o in mezzo al bosco, dove non ci sono pist me lo mangerei vivo! Sarebbe come pretendere di girare dentro l'orto... Ma hanno mai provato a vedere quanta fatica si fa a curarlo?
Ho rotto alcune conoscenza, anni fa (amicizie mi sembra esagerato) , con gente che trovava normale girarsi nel cortile sparando via tutta la ghiaia.. Ecco, quelli se non vengono più a casa mia è meglio.
Ripeto, è solo questione di convivenza.
|
05/01/2016, 20:32 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Credo che serva del buon senso. Sempre ammesso che sia possibile tirare il cavo si deve fare in modo che non arrechi pericolo e danno a nessuno. Basta mettere delle segnalazioni e dei cartelli che si vedano da lontano. Non puoi mettere in pericolo la vita di qualcuno per difendere il tuo sentiero, soprattutto SAPENDO di creare un pericolo. Non sono avvocato , ma è elementare. Quando poi un motociclista si decapita col suddetto cavo, vai poi a dimostrare che non c'era volontà di dolo.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
03/02/2016, 14:08 |
|
|
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
Perché non interri una banda chiodata il più lontano possibile dalla strada? Poi la colori mimetica e la nascondi appena sotto il pelo del sentiero. Sai che ridere a spingersi la moto nel fango!? Se proprio vuoi essere cattivo fai una booby-trap tipo quelle di Apocalypto/Rambo. Però lascia perdere gli spuntoni che sennò sei allo stesso punto dei cavi d' acciaio: fagli solo arrivare le ramaglie in faccia. Maddmax
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
03/02/2016, 18:37 |
|
|
milli
Sez. Suini
Iscritto il: 23/09/2009, 16:47 Messaggi: 9972 Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
|
Vi ricordo che siete nel forum di agraria.org, non in un sito di pazzi sadici. Moderate le vostre fantasie criminali.
_________________ L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr) Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
|
04/02/2016, 8:51 |
|
|
Maddmax1
Iscritto il: 26/11/2011, 18:47 Messaggi: 1945 Località: SouthWest Montana
|
Arrogantia atque jus certamine conflixere mirando.
Maddmax1
_________________ Termopili 480 AC Poitiers AD 732 Vienna AD 1683
|
04/02/2016, 10:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|