 |
Autore |
Messaggio |
JonSnow
Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
|
vorrei mettere una piccola casa mobile sul mio terreno (agricolo) possibilmente senza incappare in sanzioni....
la casetta è di m 2,5 x 6, mi sono informato e sembrerebbe che (il condizionale è d'obbligo) se non la fisso a terra e se non la allaccio alle utenze, non c'è abuso edilizio.....
ho questo dubbio: collegare l'acqua del mio pozzo privato e scaricare in una fossa biologica nel mio terreno, sono considerati allacci di utenza?
|
08/08/2015, 14:37 |
|
 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
vuoi fare un campo nomadi? Scherzi a parte, alcune volte fanno questioni anche su dove rimetti una roulotte o il camper, comunque sia non puoi fare di testa tua. Recati all'ufficio tecnico ti indicano la procedura ecc .... probabilmente dovrai presentare domanda, ti faranno pagare .... a quel punto sarai più leggero, ma tranquillo. 
|
08/08/2015, 15:21 |
|
 |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
La questione è assai semplice e complessa al tempo stesso. Per edificare su qualsivoglia fondo occorre richiedere ed ottenere un valido titolo edilizio, salvo che sia opera precaria. L'opera edilizia precaria è quella che non consente, di fatto, alcuna stabile e duratura utilizzazione e quindi non consenta di dimorarci. Pertanto, una roulette ancorata al terreno, ovvero collegata all'elettricità ovvero ad un servizio igienico, proprio in quanto tale, perde la sua natura precaria, per diventare stabile e quindi... IC
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
13/08/2015, 13:56 |
|
 |
JonSnow
Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
|
ok grazie, allora niente pozzo e niente fossa biologica, mi arrangio con una cisterna e un wc chimico una curiosità: le casette di legno prefabbricate (quelle a listoni a incastro) sono considerate anche loro opera precaria, se non fissate a terra e non allacciate a nulla?
|
20/08/2015, 19:36 |
|
 |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
toglimi una curiosità...come fai a non "fissare" a terra una qualsiasi struttura? tu dirai...la appoggio ai blocchi di cemento...ma è comunque un'opera fissa poi leggi bene la definizione che ha dato l'avvocato..."L'opera edilizia precaria è quella che non consente, di fatto, alcuna stabile e duratura utilizzazione..."
|
21/08/2015, 0:03 |
|
 |
Tizio8020
Iscritto il: 14/06/2014, 12:57 Messaggi: 216
|
Io sapevo che sono considerate "fisse", quindi vietate, anche le roulotte se issate sui piedini...
|
21/08/2015, 0:05 |
|
 |
JonSnow
Iscritto il: 04/04/2015, 19:15 Messaggi: 191 Località: Caserta
|
Ma allora anche la cuccia del cane è un'opera edilizia stabile  no davvero, non metto in dubbio ciò che dite, solo che ora ho le idee più confuse di prima  ; mi piacerebbe conoscere un esempio pratico di un'opera edilizia precaria a questo punto. Comunque nel frattempo mi è arrivata una voce..... pare che nel mio comune sia possibile edificare un deposito per attrezzi agricoli di max 16 mq su ogni terreno agricolo (tranne in zona montana) senza lotto minimo e senza dover essere necessariamente agricoltori.... ovviamente devo verificare in Comune, ora non posso perchè sto in ferie, se ne parla a settembre. Onestamente mi sembra strano perchè qui se non sei IAP o CD ho sempre saputo che non fanno costruire nulla.... eppure chi me lo ha riferito è del posto e sa il fatto suo.... secondo voi è possibile una cosa del genere?
|
22/08/2015, 17:12 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Può essere, anche da me si può costruire una legniaia con una semplice DIA
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
22/08/2015, 18:58 |
|
 |
dritto72
Iscritto il: 12/03/2014, 16:25 Messaggi: 830 Località: Prov. Lucca
|
J S è possibile che da libero cittadino puoi costruire . In certi Comuni danno il permesso di copertura in base alla grandezza del terreno, dipende tutto dal regolamento urbanistico.
|
23/08/2015, 10:17 |
|
 |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
caro utente del forum se lo ancori al terrreno, son dolori
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
24/08/2015, 21:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |