Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 7:12




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Casa con Stalle nel borgo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 15/09/2013, 18:42
Messaggi: 75
Rispondi citando
Ciao a tutti pongo un importante quesito sperando di ricevere chiarimenti! Ho trovato una casa rurale in un piccolo borgo in liguria dove abito io..la casa ha al piano terre delle vecchie stalle ancora in buono stato e sopra altri due piani con appartanenti..davanti un fienile in muratura. Volevo sapere se con le nornative attuali è possibile tenere dei bovini in queste stalle nonostante siano sottp a casa e in un borgo con altre case ad una distanza di almeno 20 mt. Nel caso come è regolamentato l accumulo del letame? Avrei intenzione di tenere massimo tre capi bovini..grazie mille!


10/01/2016, 23:51
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
dubito sia possibile
prova a informarti presso asl/comune/vigili


11/01/2016, 1:45
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
Per curiosità, ma perché vuoi una casa impestata di puzza di letame bovino? Una volta era cosa abbastanza comune, ma adesso...
Comunque non credo sia possibile.

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


11/01/2016, 17:22
Profilo

Iscritto il: 15/09/2013, 18:42
Messaggi: 75
Rispondi citando
Perché è una passione quella degli animali bovini e questa casa ha un prezzo accessibile! E per me.non è una puzza :)


11/01/2016, 21:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6242
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
maestr ha scritto:
Ciao a tutti pongo un importante quesito sperando di ricevere chiarimenti! Ho trovato una casa rurale in un piccolo borgo in liguria dove abito io..la casa ha al piano terre delle vecchie stalle ancora in buono stato e sopra altri due piani con appartanenti..davanti un fienile in muratura. Volevo sapere se con le nornative attuali è possibile tenere dei bovini in queste stalle nonostante siano sottp a casa e in un borgo con altre case ad una distanza di almeno 20 mt. Nel caso come è regolamentato l accumulo del letame? Avrei intenzione di tenere massimo tre capi bovini..grazie mille!


Innanzitutto se non sei un coltivatore diretto non puoi, dopo l'acquisto, riaccatastare la stalla come tale ma deve diventare dispensa, magazzino, autorimessa od altro......
Se hai titoli d'agricoltore valgono le regole apposite, per la gestione degli animali, fissate dal Comune. Se le regole non ci fossero devi rivolgerti ai vigli urbani.
Tieni conto che i borghi sono classificati, quasi sempre, centri storici1

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)


16/01/2016, 7:32
Profilo
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura

Iscritto il: 22/05/2008, 15:13
Messaggi: 1149
Località: Roma
Rispondi citando
A prescindere dallo status di coltivatore agricolo, dovresti, come ti hanno già consigliato, verificare il regolamento d'igiene del comune in questione.
Io dubito, se non lo escludo a priori la possibilità che, nel 2016, sia possibile, nel centro abitato di una cittadina, tenere stalle come fu, invece, possibile, nel passato
IC

_________________
avv. Ivano Cimatti


18/01/2016, 9:51
Profilo

Iscritto il: 15/09/2013, 18:42
Messaggi: 75
Rispondi citando
Grazie a tutti! Premetto che non si sta parlando di un paese di chissà quali dimensioni ecc...è un piccolo borgo di campagna di circa una decina di abitazioni..e la "mia" in questione è l ultima del borgo e rimane leggermente più defilata dalle altre!
In ogni caso ho ricevuto il regolamento comunale che, seppur non chiaro o con norme definite, (tipo metri dalle case ecc..) sembra non porre limiti aprticolari se le stalle sono già esistenti. Voi che ne pensate?
Sicuro che i vicini sono cosa a parte ma se ci si tiene pulito e si scarica il letame lontano dal centro abitato....sarebbero solo un paio di bovini.....:) Grazie mille a tutti!!
Art. 273 - Stalle, scuderie ed altri ricoveri per animali

1. L’esercizio delle stalle, scuderie ed ogni specie di ricovero per animali è subordinato all’autorizzazione del Sindaco, che la rilascia secondo le prescrizioni del vigente regolamento edilizio, previo parere del competente Servizio della 10° U.S.L..
2. Nell’agglomerato urbano e nei centri urbani abitati non è consentita la costruzione di stalle e scuderie
3. Può essere tollerata la conduzione di quelle già esistente a condizione che vengano osservate diligentemente le disposizioni contenute nel presente regolamento e non vengano provocate sensibili molestie del vicinato.

Art. 274 - Divieto di tenere animali nell’abitato

1. Non è concesso di allevare o tenere nell’abitato maiali, capre, pecore ed altri animali di specie consimile.
2. Il Sindaco però può rilasciare speciale autorizzazione per tenere alcuni di tali animali destinati alla produzione del latte, alla preparazione di vaccini, di sieri curativi o ad altri scopi specifici.
3. Il rilascio di tale autorizzazione è subordinata al parere del competente Servizio della 10° USL, comprovante che i locali di ricovero si trovano in buone condizioni igieniche a norma del presente regolamento.
4. E’ vietato tenere conigli, polli, piccioni, cavie e simili, nonché numerosi cani e gatti all’interno delle abitazioni.
5. Può essere consentita la tenuta sui terrazzi soltanto di colombi viaggiatori e nei giardini e simili – purché non condominiali, di pubblico passaggio o aperti al pubblico – di animali da cortile, sempre che la zona, l’ubicazione ed i mezzi a ciò destinati siano riconosciuti, dal competente Servizio della 10° USL, atti allo scopo, risultino idonee le condizioni igieniche e gli animali non rechino molestia al vicinato.
6. Non è comunque consentita nelle abitazioni o nelle immediate vicinanze la detenzione di cani particolarmente mordaci o che rechino molestia abbaiando.


19/01/2016, 21:07
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 18:33
Messaggi: 437
Località: lodi
Formazione: spandiletamica
Rispondi citando
Quel regolamento lo ha scritto Ponzio Pilato? vieta e concede in maniera incredibile le stesse tipologie di animali , una cosa sola è chiara non arrecare disturbo all'amministrazione comunale con le proteste dei vicini :mrgreen:


19/01/2016, 22:11
Profilo

Iscritto il: 28/07/2010, 18:15
Messaggi: 1630
Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
in tema distanze distanze, mi sembra strano che in uno stesso edificio possano coesistere stalla e abitazione
non ti resta che rivolgerti alla tua asl


19/01/2016, 23:25
Profilo
Sez. Suini
Sez. Suini
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
Messaggi: 9972
Località: Emilia
Formazione: laurea umanistica, esperienza in sala parto suini e fecondazione artificiale
Rispondi citando
Io quando ho rilevato il mio allevamento ho avuto 6 mesi di tempo per riavviare l'attività perché la distanza minima con le abitazioni non era più consona avendo gli altri costruito le loro abitazioni più vicino. E considera che sono a poco meno di 100 metri! In caso contrario l.asl mi avrebbe tolto il permesso di condurre un allevamento.
Vabbè il mio è un caso diverso, ma è per dire che certi "status" si perdono col tempo e il non utilizzo.
In quanto al problema dell'odore, non sottovalutarlo, tu dopo un po' non lo senti più ma tutti gli altri si e francamente non ci trovo nulla di bello, a meno che non ti piaccia essere considerato un buzzurro puzzone.
E credi che con il mio lavoro è un aspetto importante anche per me.
Non potresti trovare uno stalletto fuori dall'abitato?

_________________
L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone


24/01/2016, 9:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy