Switch to full style
Rispondi al messaggio

caasetta da giardino sul terreno

18/08/2014, 17:17

si può mettere una piccola casetta da giardino su un suolo agricolo o c'è bisogno di un permesso?
mi riferisco a quelle di legno smontabili, tipo 3x3 che vendono nei centri bricolage

Re: caasetta da giardino sul terreno

18/08/2014, 20:10

Ciao, dipende tanto dai regolamenti che ci sono nel comune in cui vivi ma, in linea generale, è sempre necessario (anche se si tratta di piccoli oggetti di 6/8 mq) di realizzare una relazione tecnica, corredata da disegno (pianta), planimetria di inquadramento della superficie con posizionamento nel lotto e relative distanze dai confini. Per fare una cosa perfetta, generalmente si allegano anche le schede tecniche dei materiali. Tutto ciò ovviamente va fatto da un tecnico abilitato.
Va richiesta una DIA ovviamente e nell'arco di 30 giorni dovresti avere risposta; in caso non hai risposta in questi 30 giorni, puoi fare i lavoretti.
Ciao.

Re: caasetta da giardino sul terreno

18/08/2014, 21:10

grazie :)
giusto per puntualizzare, la casetta sarebbe appoggiata al terreno, al massimo fissata con qualche picchetto, senza che venga colato una sola goccia di cemento, tutta questa burocrazia sarebbe necessaria lo stesso? penso che mi costerebbe più dei 799 euro del valore della casetta :D

Re: caasetta da giardino sul terreno

19/08/2014, 8:49

In linea di massima condivido perfettamente il tuo pensiero, ma taglia la testa al toro, se vuoi stare tranquillo e non avere problemi con i vicini, ecc., fai le cose come vanno fatte e non badare a quelle centinaia di euro che spenderai.
Comunque fai un salto all'ufficio tecnico/urbanistico del tuo paese/città per avere maggiori info.
Un saluto.

Re: caasetta da giardino sul terreno

19/08/2014, 12:30

In linea di massima per quanto a mia conoscenza, ci vuole una licenza edilizia, forse puoi parcheggiarci una
roulotte, se provi che non sia in pianta stabile.

Ciao

Re: caasetta da giardino sul terreno

19/08/2014, 13:50

non mi resta che andare a chiedere in comune allora, ma se è davvero pari a una licenza edilizia non mi daranno mai il permesso
grazie dei consigli

Re: caasetta da giardino sul terreno

19/08/2014, 13:54

Si, anche il mio consiglio è di andare all'ufficio tecnico del comune per informarti, se poi sul terreno hai un pò di area
edificabile dovrai fare il progetto e seguire tutto l'iter per fabbricare qualsiasi cosa sia permessa.

Ciao

Re: caasetta da giardino sul terreno

19/08/2014, 14:12

se non ricordo male il mio terreno ha un indice 0,03 abitabile e 0,07 deposito ma all'epoca che lo presi mi fu detto che non ci potevo fare niente perchè concedono solo agli agricoltori la licenza e io non lo sono

Re: caasetta da giardino sul terreno

25/08/2014, 13:47

vi aggiorno, mi sono informato sommariamente e nel mio comune, se la casetta massimo 8 m2 e alta 2,20 non è considerata nuova costruzione, ma ci sarebbe effettivamente da presentare una comunicazione al comune con allegata relazione tecnica
quanto mi può costare questa relazione tecnica?

poi un altro dubbio, queste casette di legno io le ho trovate o di 6 m2 o di 9 m2...... se la mettessi di 9 che succede, me la considerano nuova costruzione o per un solo mq in più ci passano sopra? è che non mi va di perdere 2 mq comprando quella da 6 :|

Re: caasetta da giardino sul terreno

26/08/2014, 19:08

caro utente del forum,
se l'immobile permane precario (senza cemento, calce o mattoni) ed in ogni caso non connesso alla rete idrica, elettrica ed alle fognature, non credo che la costruzione possa inquadrarsi fra gli immobili che debbiano essere realizzati giusta un titolo abilitativo.
In tal senso, si pone il consolidato orientamento della giurisprudenza amministrativa.
Salvo, ovviamente, che il fondo sia soggetto a vincoli particolari.
ic
Rispondi al messaggio