 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Atto notarile acquisto terreno e cambio destinazione d'uso
Autore |
Messaggio |
lucaf
Iscritto il: 08/02/2011, 10:35 Messaggi: 4
|
Buongiorno, sto per comprare un fondo agricolo. Mi potreste dire se nell'atto notarile devono essere esplicitati, se ci sono, tutti i vincoli locatari esistenti sul fondo, dall'affitto fino al comodato d'uso? Inoltre volevo chiedere cosa comporta cambiare una destinazione d'uso di un fondo (per esempio da seminativo a frutteto) ed in quali occasioni è necessario farlo per poter produrre qualcosa di diverso dalla destinazione d'uso catastale. Grazie mille Luca
|
02/03/2011, 10:16 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Il cambiamento di coltura (qualità) va comunicato al Catasto Terreni (Agenzia del territorio) su mod. 26 A. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
02/03/2011, 15:17 |
|
 |
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
Io credo che, nell'atto di acquisto, ci dovrebbe essere inserito la sussistenza di contratti di locazione inerenti il fondo. Anche perché: a) il valore del bene è diverso e dipende appunto dalla libertà del bene stesso; b) se il bene è occupato da un conduttore il possesso del bene non si trasferisce colla vendita, quanto solo la proprietà; c) colla vendita, la locazione cambia soggettivamente nel senso che il locatore cambia nella persona dell'acquirente
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
09/03/2011, 14:28 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|