|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Apertura piccolo bar all'interno dell'azienda agricola
Autore |
Messaggio |
S1mone
Iscritto il: 17/02/2017, 14:37 Messaggi: 5 Località: Fano (PU) Marche
Formazione: Laurea
|
Salve a tutti,
Nell'azienda agricola di famiglia in cui lavoro abbiamo una bella struttura in legno e vetro praticamente inutilizzata ( inizialmente era il garden ma non risulta più competitivo visti i prezzi di aziende tipo Brico e simili). Stavo quindi cercando di capire se era possibile utilizzare questo spazio per metterci tavoli e sedie e farci un piccolo bar e utilizzare lo spazio per eventi o per far venire le persone ad esempio nel week end. L'azienda è grande (più di 30 ettari) ed è come se in città ci fosse un parco poco conosciuto. Da quando sono arrivato sto provando a creare un po' di eventi e provare ad avere qualche piccola entrata in più.
Purtroppo leggendo in giro non trovo informazioni molto chiare in merito e volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche esperienza con questa tematica.
Considerate che le aziende che gestiamo sono due una agricola - vivaistica e una Srl (sopratutto per quanto riguarda potature e tappeti erbosi che richiedono manodopera e quindi la presenza di una azienda come una Srl).
Grazie!
Simone
|
17/02/2017, 14:46 |
|
|
|
|
S1mone
Iscritto il: 17/02/2017, 14:37 Messaggi: 5 Località: Fano (PU) Marche
Formazione: Laurea
|
Giusto per integrare, secondo l’art. 2135 C.C. 3 comma, “si intendono comunque connesse le attività, esercitate dal medesimo imprenditore agricolo, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall’allevamento di animali, nonché le attività dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l’utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell’azienda normalmente impiegate nell’attività agricola esercitata, ivi comprese le attività di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalità come definite dalla legge”.
Sopratutto questa ultima parte credo sia quella che a me interessa, però è molto vaga: "valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalità come definite dalla legge”
Si riferisce sicuramente agli agriturismi ma credo ci rientri anche quanto vorrei fare io.
|
18/02/2017, 12:06 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6242 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Ciao Simone, sarebbe utile mettere nel profilo, la città, la provincia o la regione cui si appartiene. Diciamo che l'associacione di coltivatori o d'imprenditori agricoli cui appartenete potrebbe darvi ampie e circostanziate informazioni. Nel secondo intervento da te fatto vedo che hai esaminato la normativa del cc. e credo che tu abbia ragione. Visita anche il sito della tua Regione.
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
19/02/2017, 10:41 |
|
|
S1mone
Iscritto il: 17/02/2017, 14:37 Messaggi: 5 Località: Fano (PU) Marche
Formazione: Laurea
|
Ciao Bepi,
Come mi hai indicato ho provveduto a migliorare l'avatar e le informazioni che conteneva.
Adesso provvedo anche a parlare con la confagricoltura con cui abbiamo già un rapporto lavorativo ma, a volte, ho capito che è quasi più conveniente andare da loro con già un po' di informazioni in merito se no i tempi sono lunghi e ho provato a vedere se qui qualcuno avesse una esperienza simile in merito.
Comunque grazie io intanto continuo ad informarmi, casomai provvederò direttamente ad aggiornare io indicando quali passaggi ho fatto.
Saluti
|
20/02/2017, 11:11 |
|
|
Bepi
Iscritto il: 12/02/2013, 19:05 Messaggi: 6242 Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
|
Ok. Ciao Io non so darti altre informazioni
_________________ Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)
Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
|
20/02/2017, 19:32 |
|
|
ivanocimatti
Sez. Aspetti Legali in Agricoltura
Iscritto il: 22/05/2008, 15:13 Messaggi: 1149 Località: Roma
|
Buon giorno, perdonatemi ma non ho capito (di) cosa Tu abbia bisogno. Consigli legali o cosa?
_________________ avv. Ivano Cimatti
|
05/03/2017, 11:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|