 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
allevamento in stalla (dismessa da tempo come allevamento)
Autore |
Messaggio |
mirkobs78
Iscritto il: 07/11/2011, 13:52 Messaggi: 404 Località: Visano (Bs)
|

Buongiorno, è da poco tempo che scrivo in questo forum anche se da diverso tempo seguo con interesse alcune sezioni. Spero di farvi capire al meglio il mio caso. Mio padre ha 2 capannoni di 500 mq cad accatastati come agricoli che usa come ricovero delle attrezzature, mezza cascinetta accatastata però ad uso civile (credo si dica così) dove teniamo 3/4 polli e un paio di conigli (non registrati). Un tempo in uno dei 2 capannoni (entrambi ahimè coperti da amianto) allevava bovini, poi (circa 25 anni fa) ha dismesso con l'allevamento per fare solo monocultura. Oggi coltiva solo i 5000 mt vicino ai capannoni. Il resto (circa 14 ha) li ha affittati ad un allevatore di suini. Il problema è che ora io, che faccio tutt'altro nella vita (massoterapista come dipendente), e mi sono messo in testa di aprire una p.iva (sia per l'attività che già svolgo,che per allevatore) e allevare capre, conigli e qualche pollo, non posso farlo perchè mi hanno detto che mi ci vorrebbero 250 mt dalle zone urbanizzate, mentre se dovessi fare un'allevamento ad uso familiare potrei tenere fino a 10 quintali di carne e basterebbero solo 50 mt. Purtroppo i capannoni distano circa 100 / 150 mt da una futuribile zona residenziale. Che ci faccio in questi 2 capannoni? Che ci faccio in questa terra? Possibile che si dia spazio solo al cemento? Non posso aggrapparmi a qualcosa? Demoralizzato pensavo anche ad una fungaia. Mah! Vi prego datemi consigli. Ciao
_________________ Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti
|
15/11/2011, 17:01 |
|
 |
|
 |
mirkobs78
Iscritto il: 07/11/2011, 13:52 Messaggi: 404 Località: Visano (Bs)
|
C'è nessuno??? 
_________________ Non è la cecità che toglie la luce, ma l’assenza di luce che rende ciechi. Non è la sordità che toglie il suono, ma l’assenza di vibrazioni e di vita che rende sordi e muti
|
17/11/2011, 11:07 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|